Sono ventisette le poesie qui pubblicate, tratte da un corpus in massima parte inedito di oltre cento nenie, ballate, cantilene, invettive, scongiuri, ricordi e dichiarazioni d'amore 'ricevute' da una voce interiore in forma di canto nella lingua materna, «'A lingua ri la matti». Rivelano le radici identitarie che legano l'autrice alla Sicilia della madre. In italiano un prologo di tre componimenti, in siciliano 'da immigrata di terza generazione' il restante uscito a partire dal 2015. Dall'inizio del percorso ad oggi sono intercorsi anni di studio che hanno portato l'autrice alla scelta di mantenere la lingua siciliana, avvalendosi della variante mistrettese ricevuta da antenate e antenati, rispettando inoltre alcune distinzioni tra parlata maschile e femminile. Le poesie sono tradotte in italiano dalla stessa autrice.
- Home
- Araba Fenice. Collana di poesia
- Cavadda
Cavadda
Titolo | Cavadda |
Autore | Antonella Barina |
Collana | Araba Fenice. Collana di poesia, 423 |
Editore | Libreria Editrice Urso |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788869543098 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sciamane. Storie, canti e risvegli di anziane sedute in cerchio
Devana, Susanna Garavaglia, Antonella Barina
Anguana Edizioni
€14,00
Donne sante dee. Guida ragionata alla città di Venezia
Daniela Zamburlin, Antonella Barina
Mare di Carta
€26,00
Poesie nei giorni dell'ansia. Le parole di quarantun poeti della Casa della Poesia di Venezia scritte nella primavera confinata del 2020
Giuseppe Alfonso, Antonella Barina, Isabella Albano
Supernova
€10,00
Di notte a Venezia. 24 racconti tra mito e leggenda
Antonella Barina, Daniela Zamburlin
Centro Internazionale della Grafica
€20,00