1882. L’Adige straripa allagando i campi. Nel 1883 il fiume Po invase la pianura distruggendo le coltivazioni. Erano anni di sfruttamento e malnutrizione, la pellagra devastava i volti e portava le persone alla pazzia. I braccianti a servizio del padronato Agrario scesero in sciopero, allora proibito, domandando paghe più alte. Il presidente del consiglio Depretis dichiarò che non si poteva spostare il profitto dal capitale al lavoro. Alla fine, la rabbia a forza di bollire esplose in rivolta aperta: 40mila braccianti incrociarono le braccia e il governo mandò i carabinieri nelle campagne a sedare la rivolta. Furono commissionati dal Governo i famosi mandati d’arresto in bianco: senza prove, bastava essere indicati come fomentatori della rivolta per finire in carcere. La protesta da Pezzoli (Ceregnano) si estese in tutto il Polesine e nelle province limitrofe. Molti furono i polesani che si ribellarono ma la rivolta finì nel sangue.
La Boje
Titolo | La Boje |
Autore | Antonella Bertoli |
Illustratore | Antonella Bertoli |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Editore | Autopubblicato |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2023 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9791221036077 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nome di battaglia «Fior Di Stelo». Storia e vita di Enrichetta Adriana Giovannini: la partigiana Dobrilla
Antonella Bertoli
Autopubblicato
€12,00
Lucia, Giacomo e il camion della morte. 14 novembre 1951: una storia da riscrivere
Antonella Bertoli
Ilmeloneditore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00