Questo libro è composto da sintetiche note di criminologia che pongono l'attenzione su problemi contemporanei, rilevanti dal punto di vista femminile, con una particolare attenzione alle vittime rispetto ai carnefici e che considera vittime anche le donne e i minori che partecipano alle forme moderne assunte dalla violenza nella nostra società. L'autrice ci presenta inoltre un excursus sulle armi di distruzione di massa, come quelle batteriologiche, indirizzate più alle vittime innocenti e indiscriminate che alla gestione dei conflitti armati. Nel volume si trovano anche cenni di balistica forense: una sorta di tentativo di una donna criminologa di entrare in un mondo assolutamente maschile, quello delle armi da fuoco, del loro funzionamento e repertazione nelle indagini investigative.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Note di criminologia al femminile. Dalla parte delle vittime
Note di criminologia al femminile. Dalla parte delle vittime
Titolo | Note di criminologia al femminile. Dalla parte delle vittime |
Autore | Antonella Colonna Vilasi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Editore | Edizioni Univ. Romane |
Formato |
![]() |
Pagine | 82 |
Pubblicazione | 08/2008 |
ISBN | 9788860220691 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
novità
Le donne nell'intelligence italiana dall'Italia preunitaria al 1949
Antonella Colonna Vilasi
Carabba
€18,00
Il sicherheitsdienst (SD). Il servizio informazioni e intelligence delle SS
Antonella Colonna Vilasi
Carabba
€25,00
Intelligence studies. Scritti di intelligence. Intelligence, sicurezza, geopolitica e società. Volume Vol. 7
Antonella Colonna Vilasi
Centro Studi UNI
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90