Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Colonna Vilasi

Le donne italiane nell'intelligence

Le donne italiane nell'intelligence

Antonella Colonna Vilasi

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2025

Il libro, a partire da un excursus storico del ruolo delle donne nelle attività dirette e indirette di intelligence dall'antichità, si sofferma soprattutto su alcune figure storiche di agenti donne italiane adoperate in missioni di spionaggio nazionale ed internazionale.
18,00

Mossad

Mossad

Antonella Colonna Vilasi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 162

I Servizi Segreti israeliani furono istituiti il primo aprile 1951 per volere dell'allora capo del Governo David Ben Gurion. L'apparato di intelligence comprendeva, oltre al Mossad, anche l'Agaf Modin (o Aman), lo Shabak (o Shin Bet) e il Lekem. Per gli abitanti del giovane stato d'Israele, il Mossad è sempre stato il baluardo della sicurezza ed è diventato subito simbolo di efficienza e invincibilità, quasi rappresentasse la garanzia della sopravvivenza di un'entità statale circondata da nemici.
30,00

La grafologia

La grafologia

Antonella Colonna Vilasi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2008

pagine: 52

La grafologia, segnala le avventure dello spirito; occuparsi della scrittura significa seguire le tracce del corpo che conducono a modi di esistenza, percorsi, direzioni invisibili. Il grafismo parla direttamente a colui che l'osserva, non diversamente da un sorriso o dalla forma di un tratto del volto. I segni grafici, infatti, funzionano come traccia, impronta, ma nello stesso tempo anche come indice di colui che li ha prodotti. Nella scrittura certi segni espressivi sembrano evocare un determinato sentimento di somiglianza con una data emozione. È un sentimento prodotto come effetto di senso, piuttosto che una proprietà ontologica, inscritta nell'oggetto. In questo modo, la scrittura si costituisce come un microcosmo: metafora del mondo e volto dell'animo umano.
10,00

Intelligence. Nuove minacce e terrorismo

Intelligence. Nuove minacce e terrorismo

Antonella Colonna Vilasi

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2008

pagine: 112

In seguito all'attacco alle Torri Gemelle si è intensificato in maniera esponenziale il dibattito sul ruolo dell'intelligence nella sicurezza delle Nazioni occidentali. Questa pubblicazione analizza, dopo brevi cenni sulla storia dei servizi di intelligence italiani dai primi anni di vita della loro istituzione, attraverso un approccio multi-focus, il terrorismo dal punto di vista sociologico, psicologico, storico ed internazionalistico. In quasi tutti i Paesi occidentali, seppur con diversi gradi di coinvolgimento politico, ci si è adoperati nel ridefinire priorità, compiti e ruoli degli organismi d'intelligence, riformando strutture e modalità operative, aumentando la dinamicità di un settore fortemente condizionato dalla burocrazia, sviluppando nuove capacità di contrasto nei confronti degli emergenti network criminali organizzati a livello internazionale e transnazionale, elaborando strategie di prevenzione e gestione degli attacchi asimmetrici portati a livello globale. I moderni servizi di intelligence dovranno affrontare nuove minacce incombenti, come per esempio, la scarsità delle risorse idriche ed il problema energetico.
15,00

Europol e cooperazione fra gli organi di polizia degli stati membri dell'Unione Europea in materia di criminalità

Europol e cooperazione fra gli organi di polizia degli stati membri dell'Unione Europea in materia di criminalità

Antonella Colonna Vilasi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2008

pagine: 130

In questa pubblicazione l'autrice illustra la genesi dell'Europol, analizzandone le caratteristiche, le novità e i problemi. Per fornire un completo inquadramento dell'organizzazione, si analizza il trattato di Amsterdam e si approfondiscono le analisi del sistema dell'Interpol; si analizza il sistema creato con gli accordi di Schengen e le novità in tema di cooperazione di polizia tra gli stati dell'Unione Europea nate con il Trattato di Maastricht, con particolare riguardo all'esame e all'approfondimento del terzo pilastro di Maastricht.
15,00

Il terrorismo marittimo in un contesto globale

Il terrorismo marittimo in un contesto globale

Antonella Colonna Vilasi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2008

pagine: 80

La pirateria è considerata un crimine internazionale che rientra tra le ipotesi dei c.d. crimina juris gentium. L'innalzamento della pirateria iuris gentium a crimine internazionale potrebbe suscitare qualche perplessità ma così non è, se si riflette sulla funzione pratica che viene riconosciuta alla caratterizzazione della pirateria come crimine internazionale. Il pirata essendo considerato al pari di un nemico di ogni Stato, può essere giudicato dai tribunali di ogni Paese anche se questi non hanno un particolare titolo di giurisdizione, e ciò costituisce un'eccezione non convenzionale al principio della competenza esclusiva dello Stato in alto mare su navi che battono la sua bandiera. Il reato di pirateria, però, è tale solamente se compiuto in alto mare e la ratio di tale norma appare evidente se si pensa che tale attività viene esplicata principalmente in alto mare, al di fuori di qualsiasi controllo statale, minacciando quindi la sicurezza dei traffici marittimi e mettendo in pericolo lo stesso principio della libertà dell'alto mare.
12,00

Le testimonianze dei bambini nei casi di presunto abuso sessuale

Le testimonianze dei bambini nei casi di presunto abuso sessuale

Antonella Colonna Vilasi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2008

pagine: 108

Nell'ambito della psicologia giuridica una delle tematiche più attuali ed urgenti si riferisce alle dichiarazioni dei bambini nei casi sospetti di abuso sessuale. È infatti necessario che l'operatore o l'esperto che opera in veste di perito o CTU, quando intervista un bambino nei casi di sospetti abusi sessuali abbia ben presente la peculiarità del contesto giudiziario e le regole a cui è soggetto, per non inficiare le dichiarazioni del minore. Con il costante aumento del numero di casi di sospetto abuso sessuale infantile che finiscono in giudizio, è sempre più pressante la necessità di trovare criteri adeguati e condivisi per la valutazione dell'attendibilità della testimonianza del minore presumibilmente abusato che stabiliscano con maggiore probabilità quanto dei racconti corrisponda a verità e quanto possa essere frutto di fantasie, spontanee o provocate. Negli ultimi anni la ricerca, avvalendosi delle nuove conoscenze in psicologia dello sviluppo e negli studi sulla memoria, ha portato alla formulazione di nuove e più rigorose metodologie di ascolto dei minori, spostando l'attenzione dalla credibilità del soggetto-vittima alla credibilità del contenuto delle sue affermazioni.
12,00

Note di criminologia al femminile. Dalla parte delle vittime

Note di criminologia al femminile. Dalla parte delle vittime

Antonella Colonna Vilasi

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2008

pagine: 82

Questo libro è composto da sintetiche note di criminologia che pongono l'attenzione su problemi contemporanei, rilevanti dal punto di vista femminile, con una particolare attenzione alle vittime rispetto ai carnefici e che considera vittime anche le donne e i minori che partecipano alle forme moderne assunte dalla violenza nella nostra società. L'autrice ci presenta inoltre un excursus sulle armi di distruzione di massa, come quelle batteriologiche, indirizzate più alle vittime innocenti e indiscriminate che alla gestione dei conflitti armati. Nel volume si trovano anche cenni di balistica forense: una sorta di tentativo di una donna criminologa di entrare in un mondo assolutamente maschile, quello delle armi da fuoco, del loro funzionamento e repertazione nelle indagini investigative.
10,00

Breve storia dei servizi di informazione britannici

Breve storia dei servizi di informazione britannici

Antonella Colonna Vilasi

Libro: Libro in brossura

editore: GDS

anno edizione: 2024

L'MI6, o Secret Intelligence Service (SIS), è l'agenzia di intelligence estera del Regno Unito. Il suo ruolo principale è la raccolta di informazioni all'estero e la protezione degli interessi nazionali.
14,99

Le agenzie di intelligence. Volume 1

Le agenzie di intelligence. Volume 1

Antonella Colonna Vilasi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 96

Le agenzie di Intelligence, è una trilogia sull'Intelligence che descrive il variegato panorama dei servizi di Intelligence mondiali, e la loro storia. Il primo volume tratta le Agenzie di intelligence di Stati Uniti, Russia, Cina.
32,00

L'Iran e il nucleare

L'Iran e il nucleare

Antonella Colonna Vilasi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 74

Dopo decenni di trattative, il 30 giugno 2015 finalmente è stato compiuto un passo storico nei rapporti tra Iran e Stati Uniti, che ha portato alla redazione di un trattato per la regolamentazione del nucleare in Iran. Dopo essere stati alleati per anni sotto il governo dello Shah, in seguito alla rivoluzione islamica, avvenuta in Iran nel 1979, sono diventati contrapposti in maniera a volte anche violenta. Come spesso accade in questi casi, non è semplice comprendere e definire con chiarezza le colpe, poiché il bene e il male in politica non stanno mai da una parte sola.
25,00

L'intelligence sovietica dagli zar alla nascita del KGB

L'intelligence sovietica dagli zar alla nascita del KGB

Antonella Colonna Vilasi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 88

Nell'immaginario collettivo occidentale, quando si pensa ai Servizi Segreti sovietici viene immediatamente in mente il KGB, per la vastissima bibliografia e filmografia che lo ha sempre descritto come una oscura struttura repressiva, violenta e pericolosa, il "nemico" per eccellenza. Ma il KGB, sciolto con la caduta del regime comunista, e sostituito da un'altra struttura di Intelligence attiva nella nuova Russia (FSB), non è stata l'unica istituzione spionistica dell'URSS, ma è l'evoluzione di varie agenzie di Intelligence che si sono susseguite nel tempo. Questo libro traccia l'evoluzione degli apparati di Intelligence Sovietica da Ivan il Terribile sino a Kruscev.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.