Dal buio del mare ai deserti infuocati, dalle frontiere invalicabili ai sogni infranti, ogni pagina di questo libro racconta l’umanità profonda di chi parte per una vita migliore: corpi senza nome, senza storia, ma con un dolore che ci appartiene. Questo libro è una testimonianza, un grido, un impegno. Si schiera dalla parte degli ultimi, di chi non ha più voce per raccontarsi. Le storie di donne e uomini, madri e padri, figlie e figli che troverete in queste pagine hanno il diritto di essere narrate e noi abbiamo il dovere di raccontarle. Perché ci sono momenti nella vita in cui “si deve fare ciò che si deve fare”, non per generosità, ma per giustizia. E questo è uno di quei momenti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Non è stato il mare. Né a Cutro. Né altrove. Né prima. Né dopo
Non è stato il mare. Né a Cutro. Né altrove. Né prima. Né dopo
Titolo | Non è stato il mare. Né a Cutro. Né altrove. Né prima. Né dopo |
Autori | Antonella Maggi, Moscara Salvatore Maurizio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Paceinsieme... alle radici dell'erba, 1 |
Editore | Edizioni La Meridiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791256260508 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50