Il volume affronta il tema della comprensione dell'ironia dalla prospettiva della psicologia dello sviluppo: soffermandosi sull'evoluzione del concetto di "ironia" e delle sue funzioni, il testo mostra come l'ironia "abiti" la psicologia ingenua in svariate condotte sociali e illustra le principali teorie che hanno cercato di spiegare come si realizzi la comprensione del messaggio ironico, analizzando lo sviluppo di tale competenza in particolare nell'età evolutiva. Offre infine uno sguardo sull'ironia nell'arte e nel design, a ulteriore riprova del valore sociale e culturale che questa forma di comunicazione riveste nell'esperienza umana. Il volume offre dunque, a studenti e studiosi, una sintesi aggiornata dei principali contributi scientifici in questo ambito di indagine; per tutti coloro che, pur non occupandosene scientificamente, usano e subiscono l'ironia, rappresenta uno stimolo per la riflessione sulle modalità di funzionamento di questa rilevante componente dell'interazione sociale.
- Home
- Serie di psicologia
- Non dicevo sul serio. Riflessioni su ironia e psicologia
Non dicevo sul serio. Riflessioni su ironia e psicologia
Titolo | Non dicevo sul serio. Riflessioni su ironia e psicologia |
Autori | Antonella Marchetti, Davide Massaro, Annalisa Valle |
Collana | Serie di psicologia, 290 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788846482518 |
€21,00
Libri dello stesso autore
Robot sociali e educazione. Interazioni, applicazioni e nuove frontiere
Antonella Marchetti, Davide Massaro
Raffaello Cortina Editore
€20,00
L'ironia in psicologia: confini, modalità, scopi
Antonella Marchetti, Davide Massaro, Annalisa Valle
Franco Angeli
€24,00
Lavorare con (l')intelligenza. Dal fattore umano all’AI, dalla crisi dei salari a quella demografica, quattro traiettorie per il futuro
Claudio Arlati, Marco Biasi, Michele Brambilla, Gian Carlo Blangiardo, Sofia Bordone, Ludovica Busnach, Linda Gilli, Daniele La Rocca, Antonella Marchetti
Inaz
€10,00
Comportamenti a rischio e autolesivi in adolescenza. Il questionario RTSHIA di Vrouva, Fonagy, Fearon, Roussow
Antonella Marchetti, Bracaglia Edoardo, Giulia Cavalli, Annalisa Valle
Franco Angeli
€18,00
Come decidono i bambini. Psicoeconomia evolutiva
Antonella Marchetti, Ilaria Castelli
Raffaello Cortina Editore
€21,00
€28,00
Intersubjectivity, metacognition and theory of mind. Workshop
Olga Liverta Sempio, Antonella Marchetti, Annalisa Valle
EDUCatt Università Cattolica
€12,00