Henry Thomas Peters, ebanista inglese dell'Ottocento trapiantato in Italia, fu un personaggio complesso ed eccentrico. La sua sensibilità sociale e politica (fu corrispondente tra l'altro di Giuseppe Mazzini), la sua interpretazione del ruolo dell'imprenditore, con l'introduzione di metodi da "protodesign", ne fecero un precursore. Peters fu capace, con i suoi mobili, di incontrare il gusto della nuova borghesia in ascesa e insieme di rinnovare quello della grande aristocrazia italiana. Il volume contiene un'ampia sezione di foto a colori della produzione di Peters ed è la prima monografia interamente dedicata alla sua produzione.
Henry Thomas Peters. Un ebanista inglese a Genova
Titolo | Henry Thomas Peters. Un ebanista inglese a Genova |
Autore | Antonella Rathschüler |
Collana | Documenta |
Editore | Il Canneto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788896430675 |