Come il titolo suggerisce, il libro analizza i due filoni principali della narrativa camilleriana: lo storico e il poliziesco. Scelta imposta poichè, nonostante la produzione in prosa di Camilleri sia piuttosto variegata, il carattere storico poliziesco è la cifra della sua scrittura. Camilleri infatti tende sempre a dare ai suoi testi un'impronta civile e investigativa, non solo dal punto di vista strutturale ma, soprattutto, tematico. Uno sguardo particolare è stato dato naturalmente dallo stile inconfondibile della sua narrativa, che si distingue per i toni dell'aneddoto e del racconto leggero, il vistoso linguaggio dialettale, il carattere ricorsivo con cui sono costruiti peresonaggi e situazioni, la tendenza ad uno sperimentalismo formale più di facciata che sostanziale.
- Home
- Il cannocchiale rovesciato
- Camilleri tra Montalbano e Patò. Indagine sui romanzi storici e polizieschi
Camilleri tra Montalbano e Patò. Indagine sui romanzi storici e polizieschi
| Titolo | Camilleri tra Montalbano e Patò. Indagine sui romanzi storici e polizieschi |
| Autore | Antonella Santoro |
| Collana | Il cannocchiale rovesciato |
| Editore | Guida |
| Formato |
|
| Pagine | 235 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788860429315 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Don Giovanni. Ovvero delle avventure metamorfosi di un personaggio mitico
Antonella Santoro
Edizioni Il Saggio
€20,00
Passata la tempesta. Una storia con l'epilessia
Antonella Santoro, Martina Salamida
ilmiolibro self publishing
€13,50
Vocabolacquario. Metodo grafico-fonemico per acquisire e migliorare le abilità di scrittura e lettura. CD-ROM
Antonella Santoro, Roberto De Lorenzo
Erickson
€44,00
Le carte parlanti. Discriminazione e memoria uditiva. CD-ROM
Antonella Santoro, Roberto De Lorenzo
Erickson
€46,00

