Nel centenario della nascita del padre Italo Pesce (Nizza Monferrato, 1912-1976), questo volume traccia il profilo di una tra le prime donne sommelier italiane, sullo sfondo di una storia familiare che ha attraversato tre generazioni dedite alla cultura della ristorazione, dell'accoglienza, dello spettacolo e dello sport, nel cuore generoso di Nizza Monferrato, in provincia di Asti. In questo avvincente racconto biografico, ricco di aneddoti e di tracce della memoria collettiva, Laura Pesce, personalità di spicco dell'eccellenza enogastronomica piemontese, esprime la sua viscerale, assoluta passione per il vino, nella fedele descrizione di ogni sfumatura, nella ricerca della massima qualità del prodotto, ma anche nella trasmissione ai giovani dei valori socio-culturali ad esso connessi, insieme al profondo legame per il territorio che lo produce e lo esalta. Inedite immagini d'epoca illustrano i momenti salienti di una storica avventura, umana e professionale, che ha fondato e caratterizzato il nostro tempo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Laura Pesce. Una donna il vino un destino
Laura Pesce. Una donna il vino un destino
Titolo | Laura Pesce. Una donna il vino un destino |
Autore | Antonella Saracco |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Araba Fenice |
Formato |
![]() |
Pagine | 135 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788866170969 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Vento di guerra sulle Langhe. Lotta partigiana 1943-1945
Adriano Balbo, Renato Grimaldi, Antonella Saracco
Araba Fenice
€20,00
Carolina Invernizio. Il gusto del proibito? Atti del Convegno (Govone, 13-14 ottobre 2006)
Ornella Ponchione, Antonella Saracco
Daniela Piazza Editore
€10,00
Una scuola per la montagna. Festiona e la Valle Stura
Antonella Saracco, Maria Adelaide Gallina
Araba Fenice
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90