La scelta antifascista dei partigiani, i giovani di ieri, raccontata ai giovani di oggi. Un percorso tra diari, romanzi e film, sulle tracce di chi, nel vuoto seguito all’8 settembre del 1943, riuscì a intravedere l’orizzonte di un possibile riscatto. I partigiani parlano ancora ai giovani di oggi? Forse sì, se si ricorre a linguaggi immediati e vividi. Così Antonella Tarpino si è immersa nelle pagine che testimoni e scrittori hanno dedicato alla propria scelta antifascista (da Italo Calvino a Beppe Fenoglio, da Ada Gobetti a Renata Viganò), ma anche dentro le immagini dei tanti film che l’hanno rappresentata (da “Achtung! Banditi!” a “Tutti a casa”, da “I piccoli maestri” a “Una questione privata”). E il risultato è un saggio originale e coinvolgente che, intrecciando storia e memoria, scritti autobiografici, romanzi e istantanee cinematografiche, racconta la dimensione ideale che ha spinto donne e uomini a ribellarsi alla dittatura fascista, a compiere una scelta complicata e dolorosa, a convincersi che cambiare era possibile. E il significato di quella scelta si fa ogni giorno più attuale. Perché ragionare sulla scelta antifascista, da cui ha origine la nostra democrazia, mai data una volta per tutte, significa capire chi vogliamo essere e in che mondo vogliamo vivere. Perché quella scelta riguarda tutti noi. Con una postfazione di Marco Revelli.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Liberi e ribelli. L’antifascismo come scelta esistenziale
Liberi e ribelli. L’antifascismo come scelta esistenziale
Titolo | Liberi e ribelli. L’antifascismo come scelta esistenziale |
Autore | Antonella Tarpino |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Super ET. Opera viva |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788806265762 |
Libri dello stesso autore
€24,00
La scena del tempo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Giovanni De Luna, Marco Meriggi, Antonella Tarpino
Paravia
€24,80
La scena del tempo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Giovanni De Luna, Marco Meriggi, Antonella Tarpino
Paravia
€35,30
La scena del tempo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Giovanni De Luna, Marco Meriggi, Antonella Tarpino
Paravia
€28,00
La scena del tempo. Percorsi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Giovanni De Luna, Marco Meriggi, Antonella Tarpino
Paravia
€5,85
Codice storia. Percorsi e laboratori. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Giovanni De Luna, Marco Meriggi, Antonella Tarpino
Paravia
€19,80
Codice storia. Percorsi e laboratori. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Giovanni De Luna, Marco Meriggi, Antonella Tarpino
Paravia
€18,00
Codice storia. Percorsi e laboratori. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Giovanni De Luna, Marco Meriggi, Antonella Tarpino
Paravia
€23,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00
Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane
Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone
Einaudi
€12,50