Frutto di approfondite ricerche, questo volume ripercorre la storia della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Sassari dalle origini seicentesche sino ai primi anni Sessanta del Novecento. Pur essendo una facoltà dimensionata sui bisogni di un'utenza locale, caratterizzata dalla ristrettezza del suo bacino di reclutamento, dovuto al pesante condizionamento insulare, esercitò un peso decisivo nella vita civile e sociale sassarese, dove ebbe funzione di vera e propria "fucina" delle classi dirigenti locali. Antonello Mattone pone inoltre in rilievo il contributo originale dato dalla Facoltà alle problematiche del dibattito giuridico nazionale e internazionale, soffermandosi sulla circolazione delle idee e delle esperienze, attraverso una serie di medaglioni biografici dei suoi più illustri professori, da Enrico Besta ad Arturo Rocco, da Lorenzo Mossa a Carlo Arturo Jemolo, da Antonio Segni a Massimo Severo Giannini, da Giuseppe Capograssi ad Antonio Pigliaru.	 
			
    
    
    - Home
- Studi e ricerche sull'università
- Storia della Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Sassari 8secoli XVI-XX)
Storia della Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Sassari 8secoli XVI-XX)
| Titolo | Storia della Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Sassari 8secoli XVI-XX) | 
| Autore | Antonello Mattone | 
| Collana | Studi e ricerche sull'università | 
| Editore | Il Mulino | 
| Formato |  Libro: Copertina morbida | 
| Pagine | 1037 | 
| Pubblicazione | 01/2017 | 
| ISBN | 9788815266743 | 
Libri dello stesso autore
																																														€70,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														L'irrisolta questione sarda. Economia, società e politica nel secondo Novecento
Sandro Ruju
CUEC Editrice
												
																																														€22,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Don Juan Vivas de Cañamas. Da ambasciatore spagnolo in Genova a viceré del Regno di Sardegna
Antonello Mattone
Franco Angeli
												
																																														€53,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Le origini dello studio generale sassarese nel mondo universitario europeo dell'età moderna
G. Paolo Brizzi, Antonello Mattone
CLUEB
												
																																														€58,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Settecento sardo e cultura europea. Lumi, società, istituzioni nella crisi dell'antico regime
Antonello Mattone, Piero Sanna
Franco Angeli
												
																																														€30,50
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														
