Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sub umbra alarum tuarum. I Perollo e le lotte per l'egemonia nella Sciacca della metà del Quattrocento

Sub umbra alarum tuarum. I Perollo e le lotte per l'egemonia nella Sciacca della metà del Quattrocento
Titolo Sub umbra alarum tuarum. I Perollo e le lotte per l'egemonia nella Sciacca della metà del Quattrocento
Autore
Collana Biblioteca dell'Officina studi medievali, 21
Editore Officina di Studi Medievali
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 415
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788864851075
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il volume ripercorre per quasi un secolo la storia della famiglia Perollo, dall'insediamento nel territorio di Sciacca al seguito di Guglielmo II Peralta, fino al tentato omicidio di Antonio Luna, conte di Caltabellotta. L'ascesa della famiglia nel nuovo territorio, le lotte in cui si inserì per conquistarne la leadership e mantenerla, raccontano anche la storia del centro demaniale saccense nel XV secolo che fu, come altre terre, luogo di traffici di diritti regi per finanziare le guerre di Alfonso V. E così le vicende dei Perollo, dei loro avversari Amato e Buondelmonti e degli altri protagonisti della politica cittadina di questi anni, si intrecciano con quelle di coloro che acquistarono tali diritti - Romeo Corbera, Giovanni Ventimiglia, Gisberto Dez Far (o Isfar), Bernardo Requesens - legando gli avvenimenti di Sciacca al più vasto teatro della Storia del Regno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.