Diego ha appena finito il liceo. Ha quasi tutto: una sorella affettuosa, una madre comprensiva, dei fratelli non di sangue con cui condivide tutto e un "lavoro" che gli permette di guadagnare più di un avvocato di successo. Una figata, no? Così sembrerebbe, ma il suo orizzonte vitale entra repentinamente in crisi quando conosce Stella, una ragazza capace di mandare all'aria le sue poche certezze e di mettere in discussione tutto quello in cui Diego crede. Tra i bassifondi romani si sviluppa una vicenda di conflitti e rinunce, di droga e di risse, ma anche di amicizia e amore, quello bello e puro dei vent'anni. Cronaca bianca rappresenta l'esordio di Antonio Agostini, che nonostante la sua giovane età, con uno stile eloquente racconta come l'amore sia in grado di salvarci la vita.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Cronaca bianca
Cronaca bianca
Titolo | Cronaca bianca |
Autore | Antonio Agostini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | L'Erudita |
Formato |
![]() |
Pagine | 121 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788867705818 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Splendori aurei della liturgia. Il tesoro del duomo di Sant'Isidoro Agricola di Giarre
Antonio Agostini, Giovanna Buda, Maria Rosa Licciardello, Mariagrazia Musumeci
Arcipretura Parrocchiale S. Isidoro Agricola Giarre
€30,00
Sei secoli di oreficerie. Artisti e committente internazionali e isolane nell'etnea Randazzo
Antonio Agostini
Bonanno
€70,00