"Perché un'idea possa camminare deve entrare nella struttura. Però a un certo momento deve anche trascendere la struttura e uscirne, altrimenti si assolutizza la struttura. Questa è portata per natura stessa ad autoconservarsi; le lotte più feroci le fanno tante persone di potere non per raggiungere il potere ma per conservarlo. La conservazione del potere provoca più sangue di quanto non comporti la conquista del potere. Bisogna costantemente avere questa capacità critica per sapersi estraniare dalla struttura, per saperne uscire."
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La coscienza e il potere. Conversazione con Nicola Magrone, Guglielmo Minervini e Clara Zagaria
La coscienza e il potere. Conversazione con Nicola Magrone, Guglielmo Minervini e Clara Zagaria
Titolo | La coscienza e il potere. Conversazione con Nicola Magrone, Guglielmo Minervini e Clara Zagaria |
Autore | Antonio Bello |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Paginealtre... i libri di don Tonino Bello |
Editore | Edizioni La Meridiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788861533608 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dio si è fatto carne
Gianfranco Ravasi, Luigi Maria Epicoco, Fabio Rosini, Antonio Bello
San Paolo Edizioni
€28,00
Con Cristo sulle strade del mondo. Trentuno meditazioni per una Chiesa in missione
Antonio Bello
San Paolo Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00