Questo è un classico manuale di insegnamento della lingua italiana (L2), e questa seconda edizione presenta alcune novità. Nella prima edizione il target era ristretto all'ambito dell'operatore socio-sanitario (OSS); tuttavia l'attività e l'esperienza maturate attraverso l'utilizzo del testo hanno portato all'ampliamento della platea degli allievi alle professioni sanitarie in senso più largo di quanto pensato in precedenza. Restano confermati i presupposti e l'impianto teorico del testo: competenza comunicativa, linguistica e relazionale delle professioni sanitarie e socio-sanitarie; contestualizzazione, materiale didattico realistico, situazionale e funzionale. Il settore socio-sanitario offre grandi opportunità di lavoro, ma per migliorare nel sistema di relazioni proprie della professione è necessario acquisire le competenze in italiano. A questa esigenza intende rispondere questa pubblicazione. I dialoghi didattici allegati – in formato MP3 facilmente accessibile– permettono di esercitarsi nella lingua parlata e di raggiungere rapidamente il livello necessario.
- Home
- Lingua
- Lingua: argomenti e opere generali
- Corso di lingua italiana (L2) per operatori socio-sanitari
Corso di lingua italiana (L2) per operatori socio-sanitari
Titolo | Corso di lingua italiana (L2) per operatori socio-sanitari |
Autori | Antonio Bria, Renzo Colucci |
Curatore | Ass. Seneca di Bologna |
Argomento | Lingua Lingua: argomenti e opere generali |
Collana | Sociale & sanità |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 11/2024 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788891673916 |
Libri dello stesso autore
Corso di lingua italiana (L2) per operatori socio-sanitari
Antonio Bria, Renzo Colucci
Maggioli Editore
€19,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,10
€9,60
€31,60
Il vocabolario della lingua latina. Latino-italiano, italiano-latino-Guida all'uso
Luigi Castiglioni, Scevola Mariotti
Loescher
€81,00