Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Sociale & sanità

Manuale di ricette e cucina per chi ha l'alzheimer. Mangiare con gusto anche se si è malati

Manuale di ricette e cucina per chi ha l'alzheimer. Mangiare con gusto anche se si è malati

Anna Maria Gaetano

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 134

Un aiuto pratico e immediato ai familiari, o a chi si prende cura della persona malata. Questo lo scopo del libro, un ricettario per soddisfare il fabbisogno nutrizionale e presentare strategie pratiche per risolvere le problematiche quotidiane, e per prevenire la perdita di peso e la malnutrizione. È un manuale di ricette per un'alimentazione equilibrata dal punto di vista nutrizionale attraverso la somministrazione di piatti bilanciati e di facile preparazione. Di grandissima utilità anche i consigli pratici per affrontare i problemi comportamentali che insorgono nel momento del pasto. Tutte le ricette sono suddivise in base al loro scopo pratico e sono bilanciate seguendo l'impostazione della dieta mediterranea. Ma non solo! Obiettivo del libro è anche quello di suggerire piatti gustosi e saporiti, tentando di restituire ai pazienti la voglia e il desiderio di nutrirsi ricordando i sapori e gli odori a cui sono più legati.
15,00

Welfare aziendale e di comunità

Welfare aziendale e di comunità

Federico Boccaletti

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 100

C'era una volta il welfare assistenziale, quello pubblico. Poi la svolta con la legge n. 328 del 2000. I servizi sociali passano dalla beneficenza ai diritti, un sistema integrato con le azioni di intervento, ricercando il benessere, promuovendo autonomia e solidarietà, attraverso l'offerta e il coordinamento di servizi, risorse e prestazioni, il diritto all'informazione e alla trasparenza, alla “presa in carico”, fino alla risposta universalistica alla multidimensionalità dei bisogni... Dall'altra parte il welfare promosso dalle aziende con il nobile precedente della Olivetti del visionario Adriano, rivitalizzato come una strada per attenuare la pressione del drago fiscale, ma con dentro una scintilla nuova, la personalizzazione, la libertà di scegliere, l'attenzione a una salute che si possa alimentare di benessere e di conciliazione vita lavoro. Ma poi arriva la valanga grigia, i numeri della fragilità e della non autosufficienza esplodono insieme alla longevità e ci si accorge che la cura diventa il filo che evita alla società di spezzarsi. Ci sono almeno 4 milioni e mezzo di lavoratori che cercano con fatica di conciliare vita/cura/lavoro. E un numero crescente di imprese che hanno capito che, se vogliono trattenere risorse preziose per competenze ed esperienze, non possono non sostenere un percorso di consapevolezza per una conciliazione di cura. Allora l'idea folle ma anche semplice: provare a mettere insieme le forze, preservando la qualità e la professionalità del servizio pubblico, supportando la libertà di scelta del welfare aziendale. Abbiamo posto a ricercatori, esperti, stakeholder, protagonisti dei servizi sociali e referenti aziendali una semplice domanda: ”Un'alleanza è possibile?”. Nel libro le loro risposte.
16,00

Navigare le emozioni, curare, guarire e sviluppare la mente. Piccolo manuale di benessere

Navigare le emozioni, curare, guarire e sviluppare la mente. Piccolo manuale di benessere

Fabrizio Arrigoni, Rita Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 184

Un piccolo manuale di navigazione nell'universo delle emozioni dell'‘essere umani'. Vivere in uno stato di benessere rappresenta una meta comune. E cercare di pensare e fare la cosa più giusta giorno per giorno è l'impegno utile per elevarsi almeno di un gradino. Scoprire che riuscire a farlo significa trovare se stessi in un regno di emozioni da governare è per molti un'intuizione e subito dopo una pratica da costruire. In questo senso avere una guida a disposizione, passando attraverso elementi psicologici, è come dotarsi di una piccola mappa di Google per orientarsi e riorientarsi nel mare emotivo che si muove nella mente e nel corpo. Un modo per trovare meglio la strada, e/o farsi delle domande in più, e/o per trovare risposte e strumenti in più, e/o per soppesare qual è il vento giusto per andare avanti nel proprio viaggio interiore ed esterno. In un'epoca di stress, in dimensioni talvolta traumatiche, conflittuali, e alla conquista dello sviluppo di competenze e di equilibrio psicologico, questo manuale descrive le emozioni e percorre lo scenario umano, con evidenze scientifiche, opportunità e complicazioni per ogni età: dal bambino all'adolescente, al giovane adulto, all'adulto, fino all'adulto over65. E per ogni contesto: della vita personale e familiare, della scuola, dell'organizzazione di lavoro, del sociale. Il libro indica tecniche psicologiche e descrive alcuni casi clinici e organizzativi in cui sono stati applicati interventi di miglioramento. Qui lo scopo è di fornire una prospettiva che vira verso la possibilità di comprendere nel proprio percorso evolutivo la via della cura e dell'allenamento psicologico. Come accade quando si inizia a veleggiare per una nuova rotta, perché si coglie un nuovo senso del viaggio, forse perché si è ascoltato il proprio cuore, anche solo per un attimo.
20,00

Il pronto intervento minori. Tra modelli e orizzonti di tutela della persona minorenne

Ferruccio De Salvatore, Luca Monticchio

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 158

Realizzato con l'intento di proporre la divulgazione e l'esportazione del modello di un'unità operativa sperimentata come utile mezzo di prevenzione e protezione dell'infanzia e dell'adolescenza in difficoltà, il volume si configura come strumento formativo teorico-pratico destinato agli assistenti sociali, alla polizia giudiziaria, agli operatori del diritto e del privato sociale e a tutti coloro che, a titolo professionale, operano in contatto con un'infanzia e un'adolescenza che vivono in un mondo difficile. Prendendo le mosse da un ampio quadro dell'attuale contesto storico-sociale, vengono presentate le fonti normative internazionali e nazionali fondamentali cui fare riferimento per garantire una tutela rapida ed efficace della persona minorenne vittima di maltrattamento o abuso, delineando, quindi, le coordinate giuridiche e culturali necessarie a comprendere il contesto entro cui operare. Si esaminano poi le tecniche adottate nei confronti di minorenni vittime di maltrattamento/abusi in ambito familiare o autori di condotte devianti. Gli autori mirano a consentire l'individuazione delle strategie di intervento più produttive anche con l'ausilio di format e attraverso la ricostruzione di casi già trattati e selezionati. Si esaminano poi le misure rieducative, come recentemente innovate, analizzando le ricadute sull'azione dei servizi e della magistratura minorile. Arricchiscono il volume numerosi modelli utili ai servizi sociali, ai cittadini, agli avvocati e ai magistrati.
18,00

Manuale per Direttori di Struttura Complessa. Management in sanità

Manuale per Direttori di Struttura Complessa. Management in sanità

Fosco Foglietta

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 446

Il Manuale è un utilissimo strumento di supporto per l'abilitazione alle funzioni direttive dei dirigenti di vertice e intermedi presso le Asl e le aziende ospedaliere. Questa sesta edizione contiene tutti gli aggiornamenti normativi commentati legati al Covid-19, al D.M. 77/2022, ai progetti di sviluppo del S.S.N. (Missioni 5 e 6 PNRR) e alle ultime evoluzioni della sanità digitale. Il volume inizia con una riflessione sul diritto alla salute per poi passare all'analisi dell'evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale prima e dopo la legge n. 833/1978. La disamina prosegue focalizzando l'attenzione sul sistema di finanziamento, il rapporto fra Stato e Regioni e il ruolo degli enti locali. Il manuale analizza i principali aspetti del SSN - la governance, l'organizzazione, l'integrazione socio-sanitaria e la committenza - e prende in esame il ruolo del cittadino, il welfare di comunità, i livelli essenziali di assistenza e la sanità integrativa. Segue un'attenta disamina sull'evoluzione dei sistemi informativi e informatici, della ricerca scientifica, del risk management e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
39,00

Giovani caregiver. Sostenere gli adolescenti con responsabilità di cura familiare

Giovani caregiver. Sostenere gli adolescenti con responsabilità di cura familiare

Licia Boccaletti

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 118

A prendersi cura in ambito familiare non sono sempre e solo gli adulti: molto più spesso di quanto si creda, bambini e adolescenti sono coinvolti nell'assistenza a un proprio caro fragile o non autosufficiente. Secondo gli studi più recenti, l'8% di tutti i bambini e gli adolescenti europei presta cure, assistenza o sostegno a un familiare o un amico con una malattia cronica, una disabilità, una fragilità o una dipendenza, assumendosi livelli di responsabilità che di solito si associano a un adulto. Cosa significa essere caregiver in adolescenza? Che sfida comporta? Che ruolo possono svolgere i professionisti che incontrano questi ragazzi per sostenerli ed accompagnarli in questo percorso e limitarne gli impatti negativi?Questo volume, che sintetizza le migliori pratiche nazionali ed internazionali, si rivolge ad assistenti sociali, educatori, psicologi, insegnanti, ma anche a genitori e volontari che vogliano capire come riconoscere e supportare gli adolescenti con responsabilità di cura.
15,00

Cucina mediterranea per il diabete. Il ricettario pratico scritto da chi conosce il problema da vicino

Cucina mediterranea per il diabete. Il ricettario pratico scritto da chi conosce il problema da vicino

Annalisa Zingale

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 248

Come trasformare la tavola in un'alleata della salute. Quando il diabete entra in famiglia, porta con sé sfide e cambiamenti, ma non significa rinunciare al piacere della buona tavola. "Cucina mediterranea per il diabete" è il manuale pratico che ti guida passo dopo passo nella gestione quotidiana dell'alimentazione, offrendo ricette gustose, consigli utili e strategie per abbassare l'indice glicemico senza sacrificare il sapore. Scritto con l'esperienza diretta di chi ha affrontato il diabete in casa, questo libro è un compagno di viaggio per chi convive con la malattia o per chi cucina per una persona con il diabete. Scoprirai come organizzare la dispensa, contare i carboidrati e adottare piccoli trucchi per trasformare ogni pasto in un'occasione di gusto e benessere. Non importa se sei alle prime armi o se cerchi nuove ispirazioni: qui troverai tutto il necessario per affrontare il diabete con consapevolezza e serenità, senza rinunciare ai piaceri della tavola. Perché mangiare bene è possibile, per tutti.
21,00

Il ruolo e la professione dell'assistente sociale: una vita tra l'incudine e il martello. Che cosa dice il diritto su 10 questioni fondamentali nel lavoro dell'assistente sociale

Il ruolo e la professione dell'assistente sociale: una vita tra l'incudine e il martello. Che cosa dice il diritto su 10 questioni fondamentali nel lavoro dell'assistente sociale

Massimiliano Gioncada, Annalisa Schiavello

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 134

Un altro, pesante, testo di diritto per assistenti sociali? No, proprio no. Nelle loro stesse parole, quando hanno concepito il presente libro, gli autori avevano una sola cosa chiara in mente: evitare di confezionare il classico testo giuridico, destinato a professioni diverse, nel quale il diritto, con tutto il suo “peso”, sovrastasse gli aspetti di alterità professionale. Invece qui l'assistente sociale, la sua professione, rimane ben piantata “al centro”, e il diritto è “di contorno”. Un'impostazione, dunque, a contrario rispetto a tanti testi in commercio. Quindi ecco questo volume utile al lettore assistente sociale, non solo e non tanto come risolutore di questioni contingenti, ma come spunto di riflessione, per acquisire, o affinare, un metodo di lavoro, e di pensiero professionale, prudente ma al contempo curioso e scientifico.
24,00

Cucina senza sale. Esplosioni di gusto con spezie ed erbe aromatiche. Manuale per una cucina senza ingredienti salati

Cucina senza sale. Esplosioni di gusto con spezie ed erbe aromatiche. Manuale per una cucina senza ingredienti salati

Irene Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 423

Mangiare senza sale non significa rinunciare al piacere della buona tavola. Questo libro ti dimostra che con gli ingredienti giusti, un pizzico di creatività e il sapiente uso di spezie ed erbe aromatiche, ogni piatto può diventare un'esplosione di sapore. Che tu debba limitare il sale per motivi di salute o che tu voglia semplicemente adottare un'alimentazione più equilibrata e preventiva, qui troverai tante idee facili e alla portata di tutti. Le ricette spaziano dai grandi classici italiani ai sapori internazionali, con proposte pensate per ogni occasione, dal pranzo di tutti i giorni alle cene speciali. Con consigli pratici per sostituire il sale senza perdere gusto e un parere medico che sottolinea i benefici di questa scelta, il volume è un invito a prendersi cura di sé, un piatto dopo l'altro.
31,00

Dinamiche sociali, marketing, intelligenza artificiale. Nuovi scenari

Dinamiche sociali, marketing, intelligenza artificiale. Nuovi scenari

Anna Claudia Pellicelli, Guido Lazzarini

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il testo analizza le dinamiche sociali e il loro impatto sul marketing, sottolineando l'importanza di comprenderne origini e contesti. L'azione sociale, base delle dinamiche, è influenzata da valori, intenzioni e situazioni. Il marketing, oltre a promuovere consumi, condiziona e viene condizionato da valori individuali e collettivi, fungendo da osservatorio delle dinamiche sociali. Il consumo, radicato nei contesti culturali, è spiegato da modelli comportamentali, cognitivi ed esperienziali. Il manager di marketing deve possedere competenze tecniche, umane ed etiche, operando in un mercato globalizzato e mutabile. Centrale è creare fiducia, valorizzare i capitali aziendali e rispondere ai bisogni dei clienti, guidandone le scelte in modo innovativo e sostenibile. L'introduzione dell'intelligenza artificiale generativa ha portato notevoli progressi nel marketing, principalmente nell'utilizzo degli algoritmi per creare contenuti, ottimizzare la customer experience e fidelizzare i clienti. Il digital marketing può essere reso più efficiente automatizzando servizi di routine e le analisi delle dinamiche di mercato e del comportamento dei consumatori possono essere affinate utilizzando maggiori quantità di dati. Non mancano le limitazioni delle applicazioni dell'intelligenza artificiale, ad esempio proprio nella capacità di affrontare questioni sociali complesse che solo gli umani al momento sono in grado di gestire.
15,00

Corso di lingua italiana (L2) per operatori socio-sanitari

Corso di lingua italiana (L2) per operatori socio-sanitari

Antonio Bria, Renzo Colucci

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 216

Questo è un classico manuale di insegnamento della lingua italiana (L2), e questa seconda edizione presenta alcune novità. Nella prima edizione il target era ristretto all'ambito dell'operatore socio-sanitario (OSS); tuttavia l'attività e l'esperienza maturate attraverso l'utilizzo del testo hanno portato all'ampliamento della platea degli allievi alle professioni sanitarie in senso più largo di quanto pensato in precedenza. Restano confermati i presupposti e l'impianto teorico del testo: competenza comunicativa, linguistica e relazionale delle professioni sanitarie e socio-sanitarie; contestualizzazione, materiale didattico realistico, situazionale e funzionale. Il settore socio-sanitario offre grandi opportunità di lavoro, ma per migliorare nel sistema di relazioni proprie della professione è necessario acquisire le competenze in italiano. A questa esigenza intende rispondere questa pubblicazione. I dialoghi didattici allegati – in formato MP3 facilmente accessibile– permettono di esercitarsi nella lingua parlata e di raggiungere rapidamente il livello necessario.
25,00

Gli enti del terzo settore nei servizi sociosanitari tra concorrenza e amministrazione condivisa. Nuovi criteri di accreditamento e accordi contrattuali, co-programmazione e co-progettazione

Gli enti del terzo settore nei servizi sociosanitari tra concorrenza e amministrazione condivisa. Nuovi criteri di accreditamento e accordi contrattuali, co-programmazione e co-progettazione

Alberto Vittorio Fedeli, Angelo Bianco, Marco Ubezio

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 114

Il presente volume rappresenta un tentativo di porre chiarezza riguardo alle modifiche introdotte dalla legge n. 118/2022 (legge annuale per la concorrenza) al sistema dell'accreditamento e della stipula degli accordi contrattuali dei servizi sanitari e sociosanitari, con attenzione agli enti non profit gestori di servizi. Non si nasconde la perplessità di una normativa pro concorrenziale non richiesta dal diritto dell'UE (la materia sanitaria è esplicitamente esclusa dalla c.d. direttiva Bolkestein) e, in ogni caso, non compatibile con le caratteristiche istituzionali del Servizio Sanitario Nazionale. Quest'ultimo si fonda sui principi di solidarietà e sussidiarietà a tutela del diritto della salute, rispetto ai quali il principio di concorrenza recede, e si configura di conseguenza come sistema integrato pubblico-privato retto dalla programmazione sanitaria e sociosanitaria regionale e dalle regole di sistema. Se la nuova disciplina non sarà abrogata o revisionata deve almeno essere correttamente applicata e attuata dalle Regioni. A tal fine, nel volume si fornisce una interpretazione della nuova disciplina, anche in rapporto alla definizione dei nuovi criteri di accreditamento e contrattualizzazione definiti dal d.m. 19 dicembre 2022. Sono infine richiamate e descritte le forme di amministrazione condivisa di cui agli artt. 55-57 del Codice del Terzo Settore, anzitutto la co-programmazione e la co-progettazione, che sono sicuramente applicabili nel settore sanitario e sociosanitario agli Enti del Terzo Settore (e ONLUS) anche gestori di servizi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.