Il libro analizza il periodo che va dal 1934, primo anno di vita di "Diorama", ai primi anni Quaranta, in cui la bufera della guerra andava progressivamente spegnendo ogni interesse degli ambienti tradizionalisti nei confronti del regime e ogni loro residuo di vivacità culturale. Il volume esamina i contributi di autori provenienti da differenti aree culturali: dagli spiritualisti agli esoterici, dai cattolico-tradizionalisti agli scienziati razzisti, fino ad arrivare ad ambienti contigui all'area tradizionalista germanica, brodo di coltura dell'impianto dottrinario del Terzo Reich. Nel secondo capitolo sono trattate le figure di alcuni intellettuali italiani vicini a Julius Evola, curatore della pagina culturale del quotidiano di Farinacci, i quali hanno fornito i primi supporti ideologici a quel razzismo, sia spiritualista che biologico, che ha visto la sua maggiore fortuna nell'Europa degli anni Trenta.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Fascismo e tradizione tra cultura e potere. Il contributo di «Diorama filosofico» (1934-1943)
Fascismo e tradizione tra cultura e potere. Il contributo di «Diorama filosofico» (1934-1943)
Titolo | Fascismo e tradizione tra cultura e potere. Il contributo di «Diorama filosofico» (1934-1943) |
Autore | Antonio Calabrese |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storia contemporanea, 10 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788854852662 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Comme si 'o mare fosse 'e n'atu mare. Poesie recenti e altre ritrovate
Antonio Calabrese
Grimaldi & C.
€18,00
Progettazione e gestione delle baie di carico nel settore della grande distribuzione
Gino Marchet, Antonio Calabrese
Poliscript
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00