L'ossessione per la memoria è un tratto culturale del mondo moderno. Forse è un segnale di decadenza, forse di una incapacità di costruire e gestire le dimensioni del tempo. Questa ossessione ha invaso tutti i campi della cultura, compreso il cinema. Il volume raccoglie tre saggi, che prendono in esame rispettivamente "Forrest Gump", "La camera verde" e "Blade Runner", tre film esemplari, altamente rappresentativi di un discorso sui modi e i significati moderni della "memoria".
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Le proiezioni della memoria
Le proiezioni della memoria
Titolo | Le proiezioni della memoria |
Autore | Antonio Cavicchia Scalamonti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Editore | Ipermedium Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788886908795 |
Libri dello stesso autore
Sociologia della comunicazione. Introduzione
Antonio Cavicchia Scalamonti, Gianfranco Pecchinenda
CUES
€18,08
Media, culture and social worlds. Saggi in onore di Giovanni Bechelloni
Ben Bachmair, Antonio Cavicchia Scalamonti, Gunther Kress
Liguori
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00