«Antonio era restio a raccontare di sé, a farsi conoscere. E proprio per questo ho ritenuto che, oltre all’esposizione dei suoi disegni e alla proiezione del documentario "Bergamo", fosse doveroso da parte mia raccogliere e valorizzare quanto ci ha lasciato sia in campo artistico che culturale al fine di far conoscere i diversi aspetti della sua personalità, il suo vissuto e l’amore per la sua Bergamo. (Frumento Cembran) Pochi sapevano che Cembran era uno della dolce vita di Cortina d’Ampezzo, uno che era in ottimi rapporti con Gianni Agnelli e Indro Montanelli, che era un pupillo della mamma di Sofia Loren. Questo libro è nato per lasciare almeno intuire la personalità di un uomo particolare, che ha vissuto un’esistenza in buona parte fuori dall’ordinario.» (Aresi). «Orientarsi tra i temi non è facile, bisogna dotarsi di una lente analogica, che lo stesso Cembran ci fornisce spesso nascosta in una parola, un segno, una ripetizione errata all’angolo del foglio. Non è una mostra “normale”, ma un catalogo di pensieri liberi, da consultare, un laboratorio linguistico e di immagini che stanno in equilibrio tra luoghi comuni ribaltati ad uso dello spettatore.» (Pizzigoni)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- L'amico nascosto
L'amico nascosto
Titolo | L'amico nascosto |
Autore | Antonio Cembran |
Curatori | Maria Teresa Frumento Cembran, Attilio Pizzigoni |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Lubrina Bramani Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788877667854 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Viaggio all'oro. L'immaginario del Klondike
Pierangelo Cavanna, Antonio Cembran, Patricia Halladay
Museo Naz. della Montagna
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90