La storia dei Chiades è colta dallo sguardo poetico dell’autore, che ad essa appartiene, a partire dal Settecento. La paziente cucitura nel tempo di frammenti di vite vissute dai propri antenati delinea un ricamo sottile che si staglia nel tessuto di una vasta area storico-geografica di natura mitteleuropea. Essa è contrassegnata dalle tormentate vicende della dinastia asburgica e delle due guerre mondiali, dalla dirompente presenza del filosofo Michelstaedter e dall’austero troneggiare del castello di Gorizia, città snodo vibrante e vitale.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Una famiglia mitteleuropea. I Chiades a Gorizia fra Settecento e Novecento
Una famiglia mitteleuropea. I Chiades a Gorizia fra Settecento e Novecento
Titolo | Una famiglia mitteleuropea. I Chiades a Gorizia fra Settecento e Novecento |
Autore | Antonio Chiades |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | I sorrisi del leone, 87 |
Editore | Piazza Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788863413182 |
Libri dello stesso autore
Un sempre nuovo implorare. Piccole chiese fra i monti delle Dolomiti
Antonio Chiades
Antiga Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90