Cogliere il frammento spaziale e l’attimo temporale, il sentimento che irrora ciascun istante del vivere, disvelato nella sua natura semplice ed essenziale. Capire come la neve e la roccia, il vento e il mare si colorino di noi e noi di loro, come la vita sia una continua e sorprendente intersecazione di situazioni minime, dove ogni segmento del nostro, pur sempre misterioso, vissuto si lega circolarmente a ciò che gli è esterno, ma un esterno che ci appartiene intimamente. Il pieno e il vuoto si sorreggono a vicenda nel pudico canto a più voci della lirica di Antonio Chiades, dove il contrappunto intensifica o alleggerisce la trama narrativo-poetica dei versi che, da un quasi timido incipit iniziale, si alza ogni volta verso più alte consapevolezze. Il significato particolare e personale dei nostri singoli momenti di vita viene così a collocarsi, per l’Autore, in una dimensione altra e ulteriore, che proprio tramite noi respira nei dettagli lasciando poeticamente avvertire la brezza della sacralità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Dove andare
Dove andare
Titolo | Dove andare |
Autore | Antonio Chiades |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Antiga Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788884354280 |
Libri dello stesso autore
Un sempre nuovo implorare. Piccole chiese fra i monti delle Dolomiti
Antonio Chiades
Antiga Edizioni
€10,00
Una famiglia mitteleuropea. I Chiades a Gorizia fra Settecento e Novecento
Antonio Chiades
Piazza Editore
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00