Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ottantun messaggeri di pace

Ottantun messaggeri di pace
Titolo Ottantun messaggeri di pace
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Pluriversum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788885751217
 
10,00

 
0 copie in libreria
Che cos’è Ustica? a) Comune italiano di circa 1.400 abitanti facente parte della Città metropolitana di Palermo. Risposta non conforme all’oggetto di analisi. b) Isola del Mar Tirreno posta a circa 67 Km a nord-ovest di Palermo. Risposta non conforme all’oggetto di analisi. c) Termine evocativo di una strage. Risposta generica: approfondire. 27 giugno 1980: un DC-9 della compagnia aerea Itavia, in volo da Bologna a Palermo, esplode in volo al largo dell’Isola di Ustica, portando con sé la vita di 81 (ottantuno) persone, tra le quali molti bambini. Da allora molto è stato detto, ipotizzato, scritto, altre morti sospette si sono succedute; eppure, i quesiti base “chi è stato” e “perché” sono ancora senza una risposta “ufficiale”. In questa tragedia senza colpevoli (ufficiali), dove la “Ragion di Stato” si è imposta a suon di cadaveri, si inserisce il lavoro di Antonio de Gennaro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.