Cosimo III de' Medici fu il penultimo Granduca di Toscana appartenente alla illustre famiglia legata al grandioso Rinascimento fiorentino. Il suo lungo regno vide un rovinoso declino del Granducato ed ha ricevuto amari giudizi dagli storici. Positivo fu il suo intervento per la protezione dell'industria vinicola toscana, vittima al tempo di falsificazioni. Questo libro narra in forma romanzata i tratti salienti della sua storia, la sua forte dipendenza dalla madre Vittoria della Rovere e il suo disastroso matrimonio con la cugina del Re Sole. Sullo sfondo i misfatti degli avi e le depravazioni di parenti e dei figli maschi, ma anche la splendida arte che fiorì a Firenze accanto a quei personaggi.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Cosimo III de' Medici. Il Granduca che inventò il D.O.C.
Cosimo III de' Medici. Il Granduca che inventò il D.O.C.
Titolo | Cosimo III de' Medici. Il Granduca che inventò il D.O.C. |
Autore | Antonio Fasano |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Editore | la Bussola |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791254746240 |
Libri dello stesso autore
3001: odissea nello strazio. Come finirà l'Intelligenza Artificiale? AI: Artificial Imagination
Antonio Fasano
la Bussola
€20,00
€18,00
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00