Le parabole del Vangelo affascinano e aprono alla comprensione del Regno dei Cieli. La loro immediatezza, tuttavia, più che fornirci risposte, ci dispone all’ascolto di molte domande che il testo stesso suscita. Sono i conti dell’oste, con il quale bisogna sempre ragionare. Da qui, l’invito a ripercorrere, passo dopo passo, il cammino di sequela tracciato nelle parabole per comprendere la novità bella del Vangelo che, se non è per me, per noi, per tutti, è lettera morta.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- I conti senza l'oste. Riflessioni esistenziali a partire da alcune parabole evangeliche
I conti senza l'oste. Riflessioni esistenziali a partire da alcune parabole evangeliche
Titolo | I conti senza l'oste. Riflessioni esistenziali a partire da alcune parabole evangeliche |
Autore | Antonio Ferrentino |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Logos, 1 |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791259753021 |
Libri dello stesso autore
La lingua dell'uomo per dire la fede. Un dialogo tra Julia Kristeva, Paul Beauchamp e Pierangelo Sequeri
Antonio Ferrentino
Glossa
€48,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00