Con questo primo volume, prende avvio una collana di pubblicazioni che il Museo della Battaglia di Vittorio Veneto dedica ad argomenti di carattere storico. Lo scritto del soldato Antonio Gentilini non è certo quello che comunemente ci si può aspettare sfogliando un diario della Prima guerra mondiale. Innanzitutto è scritto in una prosa impeccabile, grazie certo alla maturità classica dell'autore e in secondo luogo sono raccontati sia le vicissitudini del fronte che l'introverso aspetto umano pieno di sensazioni, emozioni, deduzioni logiche e critiche che la mente brillante e pensante dell'autore non si risparmia di riportare.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Storia di un artigliere. Dai giorni di Caporetto alla riscossa di Vittorio Veneto
Storia di un artigliere. Dai giorni di Caporetto alla riscossa di Vittorio Veneto
Titolo | Storia di un artigliere. Dai giorni di Caporetto alla riscossa di Vittorio Veneto |
Autore | Antonio Gentilini |
Curatori | Franco Giuseppe Gobbato, Stefano Gambarotto |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Editoriale Programma |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788866438014 |
€9,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90