Editoriale Programma
Abbecedario dei proverbi piemontesi. La saggezza degli antichi detti dalla A alla Z
Carlin Porta, Gian Vittorio Avondo
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2025
pagine: 176
I proverbi sono pillole di saggezza, piccoli concentrati di sapere popolare che racchiudono l'essenza di un mondo fatto di esperienza e buon senso. Il piemontese, con la sua musicalità e il suo legame profondo con la terra e la vita quotidiana, è una lingua ricca di detti che ancora oggi fanno sorridere e riflettere. Questo abbecedario raccoglie alcuni tra i più curiosi e saggi proverbi piemontesi, ma anche modi di dire, filastrocche, tiritere e indovinelli, accompagnandoli con spiegazioni e aneddoti per comprenderne il significato e le radici culturali. Amicizia, meteorologia, santi, lavoro nei campi: ogni pagina è un viaggio nella tradizione, spesso con un pizzico di ironia e tanto spirito piemontese. Un libro per chi vuole riscoprire la bellezza di una lingua antica, per chi ama i modi di dire e per chi crede che, in fondo, i proverbi abbiano (quasi) sempre ragione.
Piante e fiori profumati. Conoscerli e riconoscerli
Marco Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2023
pagine: 160
I fiori ci accolgono, nei giardini e sulle terrazze, con avvolgenti e intense fragranze che ricordano luoghi lontani, le sere di primavera e le passeggiate tra piante che scopriamo attraenti non solo per la loro bellezza. Questo manuale spiega come scegliere e abbinare le piante aromatiche e le specie che riempiono i nostri sensi con le pregevoli essenze rilasciate dai fiori, stagione per stagione, siano esse erbe, arbusti, alberi o rampicanti; fornisce semplici ma fondamentali consigli sulla loro coltivazione, la propagazione e l'impiego più efficace all'interno dello spazio verde che ognuno di noi può creare, per godere del gioioso regalo che le piante ci offrono: il loro profumo.
Escursioni in Val Grande, Val Pellice e Val Maira. 12 itinerari adatti a tutti
Luca Scolfaro
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2023
pagine: 120
Una guida alla scoperta delle valli e delle montagne più suggestive del Piemonte, con tante mappe, foto e curiosità sul territorio da esplorare.
Frutti spontanei. Conoscerli e riconoscerli
Marco Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2022
pagine: 176
La Natura offre bellezza, medicina e cibo attraverso i frutti che le piante ci donano durante le stagioni, attirando la nostra curiosità e quella di altri organismi che hanno il compito di disperdere nell'ambiente i semi custoditi all'interno di bacche e drupe golose e colorate. Il frutto è un prezioso alleato della vita, il mezzo di cui le piante più evolute si servono per conquistare il mondo e una fonte di sostentamento per chi lo coglie e ne assimila i fondamentali principi nutritivi. Nessun frutto è inutile, anche se non è buono per il nostro palato, anzi esso è l'apice dell'evoluzione, pensato come un anello che unisce saldamente i vegetali e gli animali nella lotta per la sopravvivenza.
Alberi e arbusti. Conoscerli e riconoscerli
Marco Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2022
pagine: 180
L'Italia è una delle nazioni europee con la più alta biodiversità vegetale: le peculiarità morfologiche del territorio e le differenze climatiche da zona a zona permettono infatti al nostro Paese di ospitare innumerevoli specie, alcune uniche al mondo. Questo libro vuole essere uno strumento per conoscere il patrimonio di alberi e arbusti che abitano le nostre contrade da immemore tempo, leggendo le molteplici e intriganti pagine della Natura e imparando ad amare e tutelare la ricchezza che il mondo delle piante custodisce come fonte di vita per tutti noi.
Cinque terre e dintorni. 16 escursioni nel Levante Ligure
Micol Casaleggio
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2022
pagine: 112
Guida a 16 itinerari a piedi ricchi di curiosità, informazioni, mappe e tante foto. Le Cinque Terre: Monterosso - Vernazza; Vernazza - Corniglia; Riomaggiore - Manarola - Corniglia; Monterosso - Punta Mesco per la Via dei Limoni; Riomaggiore - Santuario di Nostra Signora di Montenero. Le traversate: Alta Via delle Cinque Terre: Portovenere - Levanto; Via della Costa. I dintorni: Lavagna - Monte Capenardo; Moneglia - Deiva; Deiva - Framura; Framura - Bonassola; Levanto - Monte Focone per Colle Bagari; Levanto - Monterosso con deviazione a Punta Mesco; Campiglia - Monesteroli ; Portovenere - Campiglia; Isola di Palmaria.
Piante grasse e succulente. Conoscerle e coltivarle
Marco Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2022
pagine: 176
Le piante grasse sono da sempre un irresistibile motivo di curiosità e fascino per collezionisti o per i semplici amanti del giardinaggio, con le loro forme insolite, le inaspettate e spesso abbondanti fioriture, i colori e la robustezza delle audaci spine, la loro storia naturale fatta di sopravvivenza e adattamento estremo. Questo libro rappresenta una facile guida per imparare a conoscerne segreti e bellezza, le opportune tecniche di coltivazione e propagazione, gli abbinamenti più appropriati nella realizzazione dei giardini rocciosi.
La via francigena. Sulle orme di Sigerico dal Gran San Bernardo a Roma
Virginia Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2022
pagine: 192
Un viaggio che percorre la Via Francigena italiana attraverso 45 itinerari dalla Valle d'Aosta fino a Roma, lungo un percorso che si snoda fra storia, natura e sacralità. La guida che avete in mano vi porterà a conoscere - tappa dopo tappa, dal Colle del Gran San Bernardo sino alla Città Eterna - i borghi più nascosti, i parchi, i monumenti, le abbazie, i castelli e tante altre meraviglie, in un percorso che va vissuto secondo lentezza e meraviglia. Chi sceglie di intraprendere questo viaggio sa che non si tratta di una semplice scampagnata in un saliscendi di valli e colline, ma rappresenta un'esperienza più profonda alla scoperta di se stessi, del proprio ritmo biologico e del proprio essere, anche in relazione al contesto paesaggistico in cui ci si immerge.
Erbette selvatiche. Il piccolo ricettario
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2022
pagine: 128
Le erbette selvatiche sono i germogli più teneri, le foglie più verdi, i fiori più effimeri e profumati, hanno tante forme e tanti nomi e si rivelano ottimi ingredienti... non soltanto in cucina. Si nascondono nei prati, lungo i corsi d’acqua, in mezzo ai boschi, fra gli alberi e i cespugli e la bella stagione rappresenta il momento migliore per cercare questi preziosi doni che la natura ci regala. Questo piccolo ricettario vi svelerà i segreti delle erbette, per conoscerle, scovarle e farne un buon uso, per rendere uniche e salutari le vostre ricette.
Castelli d'Italia
Virginia Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2021
pagine: 200
In Italia, dai valichi alpini fino alle coste mediterranee, fortificazioni, mura, castelli e torri si susseguono senza sosta, arricchendo i panorami e nutrendo l'immaginazione di chi li osserva. La nostra storia racconta di secoli in cui il potere era suddiviso localmente e per essere rappresentato, affermando la propria supremazia sul territorio, necessitava di costruzioni che fossero allo stesso tempo strumenti di difesa e simboli di grandezza. In questo libro ne troverete un'ampia selezione suddivisa per regioni: castelli celebri o poco noti, ristrutturati al dettaglio o quasi del tutto in rovina, in pieno centro storico o arroccati su un colle desolato, in ogni caso sempre in grado di meravigliarci e trasportarci indietro nel tempo.
Templari. Storia, arte e itinerari in Italia
Maria Beatrice Autizi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2021
pagine: 288
La storia dei Templari è stata condannata per molto tempo a una vera e propria damnatio memoriae dopo la fine sul rogo dell'ultimo gran maestro Jacques de Molay, nonostante appaiano oggi infondate le accuse di eresia e le altre imputazioni contestate dall'Inquisizione al più importante ordine religioso-militare del Medioevo. La scarsità di documenti giunti fino a noi, distrutti o perduti dopo la soppressione violenta dell'Ordine del Tempio, spesso ha impedito una dettagliata ricostruzione della storia dei cavalieri templari e dei loro insediamenti. Questo volume si propone di tracciare la storia dei cavalieri rossocrociati in guerra e nella vita quotidiana, di delineare i caratteri dell'arte che i Templari fecero propria, di analizzarne le forme e i significati, spaziando dall'architettura alla scultura fino alla pittura e di ripercorrere i più significativi luoghi templari in Italia.
Piante da interni. Conoscerle e coltivarle
Marco Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2020
pagine: 176
Le piante adatte agli interni sono tantissime e fra queste si annoverano esemplari dalle vistose infiorescenze o dalle foglie di particolare bellezza. Non solo sono splendide per arredare gli ambienti di casa e di lavoro, ma sono anche preziose alleate per il nostro benessere psico-fisico. Questo piccolo manuale propone una selezione di oltre settanta piante da interni, con tante preziose informazioni circa l'ambiente più adatto in cui crescerle, su come coltivarle (dalla temperatura ideale alla scelta del terriccio migliore) e su come propagarle, per aiutarvi ad essere dei perfetti pollici verdi.