L'esercizio dell'azione esecutiva spetta al creditore, munito del necessario titolo esecutivo, per il soddisfacimento del proprio credito in mancanza dell'adempimento spontaneo del debitore. Il volume esamina in modo completo ed approfondito la materia dell'esecuzione forzata, analizzando i vari istituti di portata generale alla luce delle modifiche introdotte dalla l. n. 69/2009 e della giurisprudenza più recente. In particolare, sono trattati: il titolo esecutivo, la sua spedizione in forma esecutiva, la notificazione del titolo esecutivo e del precetto, l'atto del precetto e la sua forma. L'opera si sofferma, altresì, sulle opposizioni all'esecuzione, agli atti esecutivi, all'esecuzione degli obblighi di fare e di non fare, senza trascurare, infine, l'opposizione di terzo, la sospensione e l'estinzione del processo esecutivo.
- Home
- Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
- La nuova esecuzione forzata
La nuova esecuzione forzata
| Titolo | La nuova esecuzione forzata |
| Autore | Antonio Gerardo Diana |
| Collana | Teoria e pratica del diritto. Civile e processo |
| Editore | Giuffrè |
| Formato |
|
| Pagine | XVII-362 |
| Pubblicazione | 02/2011 |
| ISBN | 9788814160974 |
Libri dello stesso autore
Manuale pratico dei contratti di impresa. Casi pratici, pareri legali e soluzioni ai quesiti più frequenti
Antonio Gerardo Diana
Maggioli Editore
€52,00
La forza maggiore nella crisi dei rapporti contrattuali. Aggiornato alla normativa Covid-19
Antonio Gerardo Diana
Giuffrè
€45,00
Appello e cassazione. Come evitare gli errori
Alberto Caveri, Antonio Gerardo Diana, Gianluca Falco
Maggioli Editore
€44,00
La responsabilità civile del vettore di trasporto pubblico di passeggeri
Antonio Gerardo Diana
Giuffrè
€40,00
Il sistema delle garanzie del credito. Manuale operativo per la prevenzione delle liti
Antonio Gerardo Diana
CEDAM
€55,00

