Antonio Ghislanzoni (1824-1893), poeta, scrittore, giornalista e librettista, anticlericale e fervente mazziniano, è stato uno dei personaggi più interessanti della scena culturale e intellettuale lombarda del Risorgimento. Il suo nome è legato soprattutto al libretto dell'Aida, opera poi musicata da Giuseppe Verdi, con il quale collaborò anche alle revisioni della Forza del destino e del Don Carlos. Dopo la Seconda Guerra di Indipendenza (1859) si legò a Milano al gruppo della Scapigliatura, divenendo uno dei protagonisti della vita culturale meneghina. Emblematico il suo epitaffio, da egli stesso previdentemente scritto: «Dicendo mal di tutti, il vero espressi / Lassù nel mondo; se parlar potessi, / Pietoso passeggier, ora direi / Ogni bene di te, ma… mentirei». La "Storia di Milano dal 1836 al 1848", che oggi proponiamo ai nostri lettori, è una delle opere a nostro avviso più interessanti di Ghislanzoni. Tratta dalla sua raccolta "Racconti politici", si presenta come una cronistoria di fatti ed episodi sicuramente vissuti anche in prima persona dall’autore; vicende che hanno segnato nell’anima questo grande protagonista della stagione risorgimentale. Con introduzione di Nicola Bizzi.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Storia di Milano dal 1836 al 1848
Storia di Milano dal 1836 al 1848
Titolo | Storia di Milano dal 1836 al 1848 |
Autore | Antonio Ghislanzoni |
Introduzione | Nicola Bizzi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Aurora Boreale |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791255048442 |
Libri dello stesso autore
Finché morte non vi separi
Washington Irving, Gustavo Adolfo Bécquer, P. A. Villiers de L'Isle-Adam, Aleksandr I. Kuprin, Antonio Ghislanzoni
ABEditore
€6,90
La forza del destino (1869). Opera in quattro atti. Musica di G. Verdi
Francesco Maria Piave, Antonio Ghislanzoni
Casa Ricordi
€15,00
L'arte di far debiti. Esposta dal barone (senza stemma) Roboamo Puffista
Antonio Ghislanzoni
ABEditore
€6,90
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00
Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane
Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone
Einaudi
€12,50