Il volume intende dimostrare che la teoria energetico-pulsionale fu elaborata a partire dalle prime ipotesi che Freud, ancora nell'Ottocento, aveva formulato sulla sessualità: queste ipotesi furono progressivamente estese e trasformate in un teoria organica che assunse un implicito valore di verità, o meglio di spiegazione di tutto il funzionamento psichico. L'autore esamina i progressivi passaggi di pensiero, lungo tutto l'arco delle opere di Freud, evidenziando le progressive "congetture" (secondo la parola "erraten" dello stesso Freud) con cui egli "inventò" la teoria.
- Home
- Serie di psicologia
- La sessualità e la teoria energetico-pulsionale. Freud e le conclusioni sbagliate di un percorso geniale
La sessualità e la teoria energetico-pulsionale. Freud e le conclusioni sbagliate di un percorso geniale
Titolo | La sessualità e la teoria energetico-pulsionale. Freud e le conclusioni sbagliate di un percorso geniale |
Autore | Antonio Imbasciati |
Collana | Serie di psicologia, 254 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 09/2005 |
ISBN | 9788846470218 |
Libri dello stesso autore
Coscienza, inconscio, memoria. Cinque saggi tra psicoanalisi e neuroscienze
Antonio Imbasciati
Mimesis
€12,00
€48,00
Il sistema protomentale. Psicoanalisi cognitiva. Origine, costruzione e funzionamento della mente
Antonio Imbasciati
LED Edizioni Universitarie
€39,50
Prendersi cura dei bambini e dei loro genitori. La ricerca clinica per l'intervento
Loredana Cena, Antonio Imbasciati, Franco Baldoni
Springer Verlag
€39,51
Una vita «con» la psicoanalisi. La costruzione del cervello e il futuro dell'umanità
Antonio Imbasciati
Mimesis
€32,00
€38,00