Il volume affronta il tema della giurisdizione condizionata in materia di comunicazioni elettroniche. Si tratta, in particolare, delle controversie relative ai contratti di telefonia fissa e mobile, compresa la fornitura di servizi internet; ma anche delle controversie relative ai contratti per la fornitura di un servizio radiotelevisivo a pagamento (pay-tv). Per tali controversie la tutela giurisdizionale è condizionata al previo esperimento di un tentativo obbligatorio di conciliazione, ormai ricostruito come una condizione di procedibilità della domanda giudiziale. La disciplina di questo tentativo obbligatorio di conciliazione si sviluppa tra norme di rango legislativo e norme di rango regolamentare prodotte dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Questo sviluppo "multilivello" della disciplina rende le controversie in esame un campo ideale per sperimentare alcuni profili della giurisdizione condizionata, tra i quali la riserva di legge. Lo studio, inoltre, esamina i procedimenti di conciliazione alternativamente utilizzabili per soddisfare la condizione di procedibilità. Quindi sono affrontati temi delicati, come gli effetti della domanda di conciliazione, il criterio di prevenzione tra più istanze identiche, eventualmente presentate ad organismi di diversa natura (Co.re.com., commissioni di conciliazione delle Camere di commercio, organismi di conciliazione paritetica, organismi di mediazione), la durata del procedimento, l'efficacia esecutiva del verbale di conciliazione.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Le controversie in materia di comunicazioni elettroniche. Contributo allo studio della giurisdizione condizionata
Le controversie in materia di comunicazioni elettroniche. Contributo allo studio della giurisdizione condizionata
Titolo | Le controversie in materia di comunicazioni elettroniche. Contributo allo studio della giurisdizione condizionata |
Autore | Antonio M. Marzocco |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Le tutele giudiziali |
Editore | Dike Giuridica |
Formato |
![]() |
Pagine | X-302 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788858201602 |
€35,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50