Un viaggio fra le più antiche corporazioni di mestiere a Venezia tra '200 e '700 per conoscere le origini a cui rimandano molte delle attuali realtà artigianali della città lagunare e le numerose testimonianze artistiche e culturali legate alla loro storia secolare.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- I mestieri di Venezia. Storia, arte e devozione delle corporazioni dal XIII al XVIII
I mestieri di Venezia. Storia, arte e devozione delle corporazioni dal XIII al XVIII
Titolo | I mestieri di Venezia. Storia, arte e devozione delle corporazioni dal XIII al XVIII |
Autore | Antonio Manno |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Biblos |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 12/2010 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788864480213 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Venezia da non perdere. Guida ai 100 capolavori. Ediz. inglese
Antonio Manno, Umberto Daniele
Scala Group
€19,00
Venezia da non perdere. Guida ai 100 capolavori. Ediz. spagnola
Antonio Manno, Umberto Daniele
Scala Group
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00
Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane
Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone
Einaudi
€12,50