Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'eroe fuori luogo. La struttura dello spazio nella «Gerusalemme liberata» (con repertorio iconografico)

L'eroe fuori luogo. La struttura dello spazio nella «Gerusalemme liberata» (con repertorio iconografico)
Titolo L'eroe fuori luogo. La struttura dello spazio nella «Gerusalemme liberata» (con repertorio iconografico)
Autore
Editore Paolo Loffredo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 276
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788832193442
 
22,50

 
0 copie in libreria
Il nucleo narrativo della Gerusalemme liberata è l'assedio della città. La struttura essenziale, espositiva e spaziale, del poema si delinea, pertanto, nel costante tentativo degli eroi di varcare determinati confini e di entrare, così, nella città fortificata. Allo spazio epico della guerra si contrappone quello dell'amore che è sempre luogo della natura, lontano dal centro del racconto e caratterizzato da elementi tipici della poesia pastorale. Spesso, in questa opposizione in cui allo spazio epico corrisponde la fedeltà ai valori cavallereschi, lo spazio della natura è il luogo dell'inganno. Eppure, il mondo bucolico è metafora di più profondi e complessi percorsi esistenziali e concettuali. Ne è prova l'episodio della fuga di Erminia, dove la giovane, spinta da passioni difficili da gestire, agisce e rompe gli equilibri, portando allo scoperto Tancredi e diventando protagonista di uno degli episodi più discussi della letteratura italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.