Ultimo della serie, questo terzo libro-metodo si intitola "Le storie della tecnica" ed è frutto dell'esperienza didattica-concertistica dell'autore presentata e raccontata in modo un po' stravagante. Il volume si compone di un più tradizionale "Libro della tecnica" e di un "Libro delle storie"che fa riferimento a esperienze e fatti realmente vissuti dall'autore nel corso della sua vita. I racconti si accompagnano a illustrazioni che hanno lo scopo di arrivare a spiegare meglio agli allievi i problemi di postura, fraseggio, espressione e gusto. Nel "Libro della tecnica" gli esercizi sono strutturati in modo che l'allievo, ormai avanti nello studio, sia costretto a ripercorrere il suo background tecnico, e arrivare così al diploma tranquillo e tecnicamente preparato.
- Home
- Metodi e studi
- Le storie della tecnica. Come arrivare al diploma di violoncello raccontando delle storie. Libro della tecnica-Libro delle storie
Le storie della tecnica. Come arrivare al diploma di violoncello raccontando delle storie. Libro della tecnica-Libro delle storie
Titolo | Le storie della tecnica. Come arrivare al diploma di violoncello raccontando delle storie. Libro della tecnica-Libro delle storie |
Autore | Antonio Mosca |
Collana | Metodi e studi |
Editore | Musica Practica |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 07/2010 |
ISBN | 9788888662442 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Leggere la musica giocando. Corso di teoria della musica per bambini. Con carte da gioco musicali per imparare divertendosi
Antonio Mosca
Didattica Attiva
€12,90
€16,00