Da trent'anni il mito di Guevara cresce ma questo non significa che lo si conosca meglio. Anche a Cuba, per decenni, si è preferito venerare l'icona del "guerrillero eroico", senza fare i conti, ad esempio, con la sua riflessione critica sul "socialismo reale". Così a Cuba si è continuato a pubblicare poco mentre all'estero sono stati venduti libri soprattutto fotografici e del periodo giovanile, spesso solo per operazioni commerciali. È solo negli ultimi anni che si sono potute finalmente conoscere a Cuba le critiche di Guevara all'Urss e alla sua influenza su Cuba. Questo libro, che riproponiamo con una nuova e aggiornata introduzione e conclusione dell'autore, si concentra su questo aspetto, tracciando un vivace ritratto del "Guevara sconosciuto", ricostruendone aspetti poco noti - tra cui la vicenda discussa della morte - o deliberatamente taciuti, corredati da nuovi documenti. Tracciando un bilancio di cosa rimane del Che a Cuba - specie dopo la morte di Fidel -, in America latina e nel mondo occidentale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il Che inedito. Il Guevara sconosciuto, anche a Cuba
Il Che inedito. Il Guevara sconosciuto, anche a Cuba
Titolo | Il Che inedito. Il Guevara sconosciuto, anche a Cuba |
Autore | Antonio Moscato |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Tracce |
Editore | Edizioni Alegre |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788898841752 |
Libri dello stesso autore
Fidel e il Che. Affinità e divergenze tra i due leader della rivoluzione cubana
Antonio Moscato
Edizioni Alegre
€14,00
Il risveglio dell'America Latina. Storia e presente di un continente in movimento
Antonio Moscato
Edizioni Alegre
€15,00
Sionismo e questione ebraica. Storia e attualità
Antonio Moscato, Jakob Taut, Michel Warshawski
Sapere 2000 Ediz. Multimediali
€10,33
Ottobre 1917. Colpo di Stato o rivoluzione sociale? La legittimità della rivoluzione russa
Ernest Mandel
La.Co.Ri. - Centro Studi Livio Maitan
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90