Ognuno dei Progetti di riforma del codice penale presi in considerazione muove dalla consapevolezza dello stato di crisi che affligge, tra l'altro, il sistema sanzionatorio. In luogo di una razionale struttura normativa, fondata su unitarie premesse strategiche di politica criminale ed articolata in meccanismi di coerente realizzazione dei fini perseguiti, il nostro ordinamento privilegia una congerie di istituti, affastellata al punto da rendere la risposta sanzionatoria talvolta ineffettiva, talaltra vessatoria e, comunque, incerta. L'esito è dato dalla composizione della popolazione carceraria, costituita in prevalenza da tossicodipendenti ed extracomunitari: ciò sembra espressione di un sistema punitivo ispirato ad una poco raccomandabile prospettiva da diritto penale della marginalità, se non 'del nemico', nonché a modelli di stampo sintomatico, orientati non alla logica dei fatti offensivi, ma all'universo problematico dei tipi da punire in quanto espressivi di mondi pericolosi. Apprezzabile, quindi, è l'impegno della dottrina, teso ad individuare una soluzione che consenta di superare questo stato di iniqua disfunzionalità.
- Home
- Nuove ricerche di scienze penalistiche
- La crisi del sistema delle sanzioni penali
La crisi del sistema delle sanzioni penali
Titolo | La crisi del sistema delle sanzioni penali |
Autore | Antonio Nappi |
Collana | Nuove ricerche di scienze penalistiche, 6 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 424 |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788849520668 |
Libri dello stesso autore
Deontologia come habitus. Introduzione al nuovo Codice deontologico dell'assistente sociale
Maria Pia Fontana, Marco Giordano, Antonella Gorgoni, Antonio Nappi
Franco Angeli
€22,00
Dal reato come limite al consenso, al consenso come limite al reato. Ruolo e prospettive dell'autodeterminazione nella dialettica tra autorità e libertà
Antonio Nappi
Edizioni Scientifiche Italiane
€64,00
Stefano Bianco. Passione politica e impegno sociale
Pierluigi Castagnetti, Antonio Nappi, Vincenzo Robles, Pietro Sisto
Edizioni Dal Sud
€18,00
La prevedibilità nel diritto penale. Contributo ad un'indagine sistemica
Antonio Nappi
Edizioni Scientifiche Italiane
€92,00
Diritto penale e malattia irreversibile: dal «dovere di vivere» al diritto di autodeterminazione
Antonio Nappi
Edizioni Scientifiche Italiane
€23,00
La tutela penale della persona. Dal diritto «vivente» ad un sistema conforme ai principi
Antonio Nappi
Arte Tipografica
€20,00