Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

'Ndrangheta. Le radici dell'odio

'Ndrangheta. Le radici dell'odio
Titolo 'Ndrangheta. Le radici dell'odio
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Yahoopolis. Guide postmoderne
Editore Aliberti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 203
Pubblicazione 11/2007
ISBN 9788874242948
 
15,00

La strage di Duisburg ha riacceso i riflettori sulla 'Ndrangheta, organizzazione colpevolmente sottovalutata per decenni. Il libro svela segreti, intrecci e complotti che legano quanto successo nella cittadina tedesca con una faida che da sedici anni uccide uomini e donne, vecchi e bambini: quattro cognomi che si ripetono sulla guida del telefono come sui loculi del cimitero, due clan che a San Luca, profonda Calabria, si contendono tutto. La terra, le connivenze politiche, il sangue, ma soprattutto i grandi traffici di droga, di armi e di rifiuti tossici. Partendo dalla strage di Duisburg, il volume racconta come la 'Ndrangheta sia riuscita negli anni ad adeguarsi a tutto, sfruttando le nuove tecnologie e la globalizzazione. In un percorso a ritroso tra i riti d'iniziazione e capibastone, forzando il muro dell'omertà che mai come in questo caso avvolge un gruppo criminale, scavando tra gli atti d'indagine che portano la 'Ndrangheta fino ai vertici di paesi sudamericani e africani, sbroglia uno a uno i fili spinati delle 'ndrine, svelandone l'incredibile fatturato di cinquanta miliardi di euro. E illustrandone una mappa che le colloca, uniche tra i grandi gruppi malavitosi, in tutti i cinque continenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.