I simboli, le metafore, le immagini sono elementi ai quali i testi sacri di tutte le religioni ricorrono con notevole frequenza per rendere più vicine all'uomo realtà che vanno oltre il contesto terrestre. Anche la chiesa cattolica, negli scritti dei suoi eminenti rappresentanti, ha parlato di se stessa servendosi spesso di questi utili strumenti descrittivi. Questo lavoro intende analizzare ciò che la Chiesa dice di se stessa nei documenti che costituiscono il nucleo essenziale della sua Dottrina sociale.
- Home
- Ricercare formando
- L'immagine di Chiesa nella dottrina sociale cristiana
L'immagine di Chiesa nella dottrina sociale cristiana
Titolo | L'immagine di Chiesa nella dottrina sociale cristiana |
Autore | Antonio Panico |
Collana | Ricercare formando |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 02/2003 |
ISBN | 9788883584893 |
Libri dello stesso autore
La vocazione dell'uomo alla custodia del creato. Fedeltà, tradimenti e misericordia
Antonio Panico, Paola Casella
Libreria Editrice Vaticana
€18,00
I giovani e il volontariato. Un'indagine in terra jonica
Adriana Schiedi, Antonio Panico, Andrea Salvini, Marinella Sibilla
Studium
€22,50
Rinuncia, ribellione, resilienza. Taranto e la sua emergenza sanitario-ambientale
Antonio Panico
Franco Angeli
€40,00
Immigrazione, protezione internazionale e lavoro. Una ricerca sul territorio ionico
Pubblicazioni Italiane
€12,00
Una società vulnerabile. Dalle previsioni ai possibili rimedi
Antonella Gorgoni, Antonio Panico
Carocci
€13,00
Le Ipab nella legge di riforma della regione Puglia. Prospettive giuridiche e sociali
Antonio Panico
Pubblicazioni Italiane
€12,50
Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo. Legge 9 dicembre 1998, n. 431
Fabrizio Marinelli, Antonio Panico, Alessandro Silvestrini
Jovene
€16,00