Provocatorio, pungente e documentato questo libro riporta a una riflessione necessaria sulla ricerca della identità territoriale. E lo fa parlando di Positano. La città della costiera amalfitana amabilmente "distesa" di fronte all'isolotto de Li Galli per molti anni rifugio di Rudolf Nureyev e oggi preda dei tanti turisti poco attenti che, soprattutto nelle domeniche estive, calpestano luoghi di antichi miti e leggende. Lo stesso Ulisse acquista un nuovo volto narrativo, quasi sussurrato, che racconta l'intensità del passato a bassa voce e denuncia a tutto fiato il degrado di siti che sembrano fatti per diventare parchi della memoria.
Ulisse e le sirene di Positano
| Titolo | Ulisse e le sirene di Positano |
| Autore | Antonio Parlato |
| Collana | Varia |
| Editore | Colonnese |
| Formato |
|
| Pagine | 125 |
| Pubblicazione | 03/2006 |
| ISBN | 9788887501711 |

