Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Parlato

Del Pistrice immane di Positano. E di altre mostruose creature delle acque

Del Pistrice immane di Positano. E di altre mostruose creature delle acque

Antonio Parlato

Libro: Libro in brossura

editore: Stamperia del Valentino

anno edizione: 2012

pagine: 120

Saggio sull'immaginario secolare e sulla mitologia dei mostri marini, partendo dalla lapide murata alla base del campanile della chiesa madre di Positano, raffigurante il "Pistrice immane".
16,00

Corradino di Svevia. L'ultimo ghibellino

Corradino di Svevia. L'ultimo ghibellino

Antonio Parlato

Libro

editore: Adda

anno edizione: 2002

pagine: 192

12,00

Federico II a Napoli

Federico II a Napoli

Antonio Parlato

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1999

pagine: 168

24,00

I diritti del Mezzogiorno

I diritti del Mezzogiorno

Antonio Parlato

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1997

pagine: 258

L'autore sviluppa il suo ragionamento partendo da una analisi storica del Mezzogiorno e sui meridionali e tracciando le linee della sua identità civile e sociale. Si sofferma poi su come, in più settori, si sostanzi il ritardo strutturale del Sud utilizzando copiosi dati statistici e dimostrando come lo Stato sociale sia ben lungi dall'essere realizzato nel Mezzogiorno. L'opera si conclude con una proposta geoeconomica e geopolitica secondo la quale è dal rapporto tra il Mezzogiorno ed il Mediterraneo, che parta da Napoli e si sviluppi dall'intero Sud, che è possibile attendersi la crescita economica e sociale meridionale.
16,52

Sua maestà il baccalà. Storia del «Pesce in salato che ci vien d'oltremari»

Sua maestà il baccalà. Storia del «Pesce in salato che ci vien d'oltremari»

Antonio Parlato

Libro: Copertina morbida

editore: Colonnese

anno edizione: 2007

pagine: 128

14,00

Secondo avviso ai naviganti

Secondo avviso ai naviganti

Antonio Parlato

Libro

editore: Denaro Libri

anno edizione: 2007

pagine: 116

I temi che Antonio Parlato affronta nel volume Secondo avviso ai naviganti vertono sulla sicurezza, sulla navigazione, sugli infortuni, sulla politica marittima europea, sulla pesca da diporto, sul futuro della Tirrenia e sulla competitività con l'Italia della portualità del Nord Africa. L'autore esamina, inoltre, gli Enti europei che hanno la stessa missione dell'Ipsema e la cui autonomia non è a rischio come sembra invece profilarsi, in discontinuità con l'Europa e nonostante il contrario avviso alle categorie armatoriali e sindacali, per l'Istituto che Parlato presiede dal 2004.
9,00

Avviso ai naviganti

Avviso ai naviganti

Antonio Parlato

Libro: Libro in brossura

editore: Denaro Libri

anno edizione: 2006

pagine: 94

9,00

Ulisse e le sirene di Positano

Ulisse e le sirene di Positano

Antonio Parlato

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2006

pagine: 125

Provocatorio, pungente e documentato questo libro riporta a una riflessione necessaria sulla ricerca della identità territoriale. E lo fa parlando di Positano. La città della costiera amalfitana amabilmente "distesa" di fronte all'isolotto de Li Galli per molti anni rifugio di Rudolf Nureyev e oggi preda dei tanti turisti poco attenti che, soprattutto nelle domeniche estive, calpestano luoghi di antichi miti e leggende. Lo stesso Ulisse acquista un nuovo volto narrativo, quasi sussurrato, che racconta l'intensità del passato a bassa voce e denuncia a tutto fiato il degrado di siti che sembrano fatti per diventare parchi della memoria.
13,00

Flavio Gioia e la bussola. Storia minima del magico strumento
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.