L'obiettivo è di individuare le dinamiche e i driver che sostengono l'azione della green corruption, gli ambienti e gli attori coinvolti e non le singole responsabilità penali, che spettano ai tribunali. Se finora si è privilegiato un approccio squisitamente giudiziario, in questo lavoro si è voluto allargare l'angolo d'osservazione, passando in esame aspetti sociologici, economici, etici, culturali e osservare cosa accade nella realtà, come si muovono i circuiti ufficiali, per rintracciare lì (e non altrove) i segni del terribile link tra corruzione e reati ambientali, per leggere i fatti nella loro piena essenza, saperli contestualizzare, senza cadere in letture superficiali e comode.
Emergenza green corruption. Come la corruzione divora l'ambiente
Titolo | Emergenza green corruption. Come la corruzione divora l'ambiente |
Autore | Antonio Pergolizzi |
Collana | Diànoia, 3 |
Editore | Andrea Pacilli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788893760461 |