Il testo ripercorre alcune delle principali vicende dell'idea di solidarietà, a partire dalla posizioni di Blondel fino ad arrivare a Papa Francesco. Si tratta di una linea di pensiero che nei suoi tratti essenziali si è snodata come un unico filo di Arianna, e il cui influsso ha segnato in maniera duratura la cultura cattolica del secolo scorso. Gli autori presi in considerazione ed analizzati sono, oltre a Blondel e de Lubac, Yves de Montcheuil, Walter Kasper, Papa Francesco, Tommaso Federici, Stefano Rodotà. In appendice vengono proposti un inedito dell'allora Card. Joseph Ratzinger del 1996, due scritti giovanili di de Lubac e alcune lettere di Blondel a de Lubac, in versione originale e traduzione italiana a fronte.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Antiche e moderne vie della solidarietà. Da Maurice Blondel a Papa Francesco
Antiche e moderne vie della solidarietà. Da Maurice Blondel a Papa Francesco
Titolo | Antiche e moderne vie della solidarietà. Da Maurice Blondel a Papa Francesco |
Autore | Antonio Russo |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Vette filosofiche, 4 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788840022017 |
Libri dello stesso autore
I politici e la politica in Calabria e in Sicilia. Come cambia la rappresentanza nei sistemi regionali
Antonella Coco, Antonio Russo
Rubbettino
€12,00
Political economy del capitalismo. Progresso tecnologico, potere politico e mutamento sociale
Antonio Russo
McGraw-Hill Education
€35,00
Sociologia dell'amministrazione. Dalla burocrazia liberale alla burocrazia digitale
Maria Mirabelli, Antonio Russo
EGEA
€13,50
La «testimonianza verace», paradigma di solidarietà. Nel solco di Schelling e Blondel
Antonio Russo
Studium
€30,00
€22,90
€50,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90