Il manuale analizza lo sviluppo degli apparati burocratici statali nell'arco degli ultimi secoli, delineando tale processo sullo sfondo dei più ampi ed epocali mutamenti che hanno investito la struttura socio-economica e politica dei Paesi occidentali. L'opera evidenzia le influenze e i condizionamenti reciproci tra queste dinamiche. Il testo esplora quindi i concetti di Pubblica amministrazione e burocrazia evidenziando le complesse influenze che ne hanno condizionato il processo di cambiamento strutturale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Sociologia dell'amministrazione. Dalla burocrazia liberale alla burocrazia digitale
Sociologia dell'amministrazione. Dalla burocrazia liberale alla burocrazia digitale
Titolo | Sociologia dell'amministrazione. Dalla burocrazia liberale alla burocrazia digitale |
Autori | Maria Mirabelli, Antonio Russo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | I Manuali |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 08/2024 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788823823747 |
Libri dello stesso autore
€29,00
La governance dell'emergenza. Esperienze di programmazione dello sviluppo in un'area urbana del Mezzogiorno
Maria Mirabelli
Rubbettino
€12,00
Le trasformazioni dell'agroalimentare in Calabria. Attori e logiche di azione
Maria Mirabelli, Antonio Russo
Rubbettino
€12,00
Politica, sviluppo e regolazione sociale. L'esperienza della progettazione integrata in Calabria
Maria Mirabelli
Rubbettino
€10,00
L'istituzionalismo amorale. L'esperienza dei patti territoriali in una regione del Mezzogiorno
Maria Mirabelli
Rubbettino
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00