EGEA: I Manuali
Diritto pubblico dell'economia
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 672
I processi di globalizzazione e la progressiva riduzione del ruolo giocato dai sistemi giuridici nazionali non nascondono ma, al contrario, finiscono per amplificare l’esigenza di inquadrare il mercato in regole giuridiche certe e prevedibili. Il diritto pubblico dell’economia si propone di coniugare le regole catallattiche del mercato con quelle della democrazia politica, nella consapevolezza che non vi è società libera senza economia di mercato e che la seconda si impernia necessariamente sulla continua ricerca di un equilibrio con i principi, i diritti e i valori codificati nelle Costituzioni statali e negli atti fondativi degli organismi sovranazionali che aspirano ad avere un ruolo di primo piano nella governance globale.
Management. Economia e gestione delle imprese
Francesco Perrini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 490
Impresa e management evolvono insieme con l’obiettivo di generare valore e benessere diffuso in una società sempre più complessa. Le nuove dinamiche competitive richiedono strumenti capaci di garantire continuità operativa e sostenibilità nel lungo periodo. La disciplina del Management studia i modelli e i processi che regolano l’impresa, fornendo chiavi di lettura e strumenti di governo indispensabili. La quinta edizione contiene l’aggiornamento dei capitoli sugli strumenti per le decisioni manageriali, sul bilancio di sostenibilità e sulle determinanti del risultato economico, offrendo una trattazione sempre più attuale e aderente al contesto odierno. Centrale rimane il tema della sostenibilità, intesa come modello manageriale fondato sulla valorizzazione delle relazioni e sull’integrazione delle sfide sociali e ambientali, oggi fattore strategico per resilienza e competitività. Rivolto a studentesse e studenti, imprenditrici e imprenditori, manager e policy maker, il manuale propone una visione completa e aggiornata: dai fondamenti teorici alle pratiche più concrete di gestione strategica e operativa, fino ai modelli di business che solo pochi anni fa erano impensabili.
Elementi di estimo urbano e industriale
Pierfrancesco De Paola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 368
Il volume nasce dall’esperienza didattica nei corsi di architettura e ingegneria e dall’attività di ricerca nell’Estimo Urbano e Industriale. È pensato per gli studenti universitari, ma si rivolge anche a professionisti e agli operatori economici interessati ad aggiornare la propria formazione con le più recenti innovazioni metodologiche. Nel tempo l’Estimo ha ampliato i propri orizzonti per rispondere con maggior efficacia alle sfide contemporanee nel campo delle valutazioni. Tra l’empirismo degli standard valutativi di riferimento e i princìpi deduttivi che caratterizzano la tradizione estimativa italiana, il volume intende offrire un supporto formativo e operativo per i soggetti coinvolti nei processi di trasformazione urbana e territoriale. Il volume si articola in quattro parti. La prima espone una sintesi didascalica dei princìpi che costituiscono l’essenza dell’estimo generale. La seconda parte tratta gli elementi nodali del mercato immobiliare e i procedimenti estimativi dei beni immobili e dei diritti reali. La terza parte approfondisce la valutazione d’azienda e dei fattori della produzione industriale, con particolare attenzione ai modelli aziendali, alle immobilizzazioni tecniche, ai beni immateriali e ai saggi di attualizzazione. La quarta parte, costituita da appendici digitali, presenta applicazioni esemplificative per consolidare le competenze operative, oltre che una disamina delle basilari nozioni di Matematica Finanziaria e Microeconomia, quali elementi propedeutici per un approfondito studio dell’Estimo Urbano e Industriale.
Excel per gli studenti di economia e finanza
Massimo Ballerini, Maurizio De Pra
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 190
Il volume esplora le diverse funzionalità di Excel, partendo dalle basi e proseguendo nella trattazione di argomenti sempre più complessi, incluse le principali funzioni matematiche, statistiche, finanziarie, di ricerca e riferimento, di data e ora e altre ancora. È, inoltre, illustrato l’utilizzo di alcuni strumenti di analisi dei dati (Ricerca obiettivo, Risolutore, Scenari), delle tabelle pivot e delle macro. I contenuti sono pensati in particolare per offrire agli studenti universitari di qualsiasi corso di laurea un valido supporto nei loro studi. Allo stesso tempo, grazie all’approccio pratico e alla progressione graduale nella trattazione dei diversi argomenti, si rivolge a chiunque desideri raggiungere un’adeguata competenza nell’utilizzo di Excel sia per motivi di studio, sia per esigenze professionali. Per completare il percorso di apprendimento sviluppando reali competenze pratiche applicabili a qualunque contesto, gli stessi autori hanno pubblicato il volume Eserciziario di Excel, 4° ed., Egea, 2024 contenente numerosi esercizi, ciascuno corredato dai relativi file di partenza e risolto, e per molti dei quali è presente un dettagliato commento sulle modalità di svolgimento.
Informatica. Orientarsi nel labirinto digitale
Brian W. Kernighan
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: XXIX-352
I computer sono ovunque. Alcuni sono molto visibili, ma la maggior parte sono invisibili: non vediamo mai la miriade di computer che silenziosamente raccolgono, condividono e talvolta diffondono dati personali su di noi. I governi e le aziende utilizzano sempre più spesso i computer per monitorare ciò che facciamo. I social network e gli inserzionisti sanno più cose su di noi di quanto dovremmo accettare. I criminali hanno un accesso fin troppo facile ai nostri dati. Ma comprendiamo veramente il potere dei computer nel nostro mondo? In questa edizione aggiornata l'autore spiega come funzionano l'hardware, il software e le reti dei computer. Kernighan tocca le idee fondamentali dell'informatica e alcuni dei limiti intrinseci dei computer, e nuove sezioni del libro esplorano la programmazione Python, i big data, l'apprendimento automatico e molto altro. Il volume è una lettura obbligata per i lettori di ogni provenienza che vogliono saperne di più su computer e comunicazioni.
Pensare in Python. Come pensare da informatico
Allen Downey
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 320
Il linguaggio Python è un modo eccellente per iniziare a programmare, e questa guida, semplice e compatta, vi accompagna passo dopo passo nello studio del linguaggio, partendo dai concetti basilari, per poi passare alle funzioni, alle strutture di dati e alla programmazione a oggetti. Questa edizione, completamente riveduta, riflette il ruolo sempre crescente dei nuovi modelli linguistici LLM (Large Language Models) nel campo della programmazione, e include esercizi sull’efficacia dei prompt LLP, sul collaudo del codice e sul debugging. Attraverso gli esercizi presentati in fondo a ogni capitolo, metterete alla prova le vostre nuove competenze di programmazione man mano che le imparerete. L’autore si concentra sui concetti fondamentali della programmazione, che rimarranno rilevanti anche con le nuove evoluzioni degli strumenti. Nello specifico, il libro affronta i seguenti argomenti: sintassi e semantica del linguaggio Python; concetti di programmazione, spiegati in modo chiaro e con una particolare enfasi sulla terminologia; utilizzo di variabili, istruzioni, funzioni e strutture di dati; tecniche di lettura e scrittura di file e database; nozioni fondamentali sugli oggetti, sui metodi e sulla programmazione a oggetti. Strategie di debugging per individuare e correggere gli errori di sintassi, a runtime e semantici; utilizzo degli LLM per accelerare l’apprendimento, inclusi l’uso di prompt efficaci, il collaudo del codice e il debugging.
Excel for students of economics and finance
Massimo Ballerini, Maurizio De Pra
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 182
Capire Python
Massimo Ballerini, Maurizio De Pra, Maria Chiara Debernardi
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 299
Questo testo ha l’obiettivo di consentire la scrittura di codice in linguaggio Python anche a coloro che non si sono mai occupati di programmazione, partendo dagli elementi fondamentali della sintassi e arrivando a comprendere come espandere Python per adattarsi a specifiche esigenze di studio o lavoro. Nel testo vengono affrontati concetti chiave come i tipi di dato, le variabili, le espressioni condizionali, i cicli, le funzioni personalizzate, gli strumenti di gestione delle eccezioni, le classi e gli oggetti, i moduli della Libreria Standard e i moduli di terze parti.
En español. Gramática y comunicación en el trabajo
Mar Gillaranz Lapena
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 172
Economia della banca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 504
Il volume presenta in modo sistematico e organico i vari aspetti dell'economia della banca: l'attività bancaria e la vigilanza; l'organizzazione; gli obiettivi e le modalità di raccolta delle risorse finanziarie; il ruolo del capitale proprio; i servizi di investimento; gli obiettivi e le modalità di impiego delle risorse finanziarie; la cartolarizzazione; il portafoglio di proprietà; il ruolo dei derivati; la gestione della liquidità; i rischi; il bilancio e l'analisi delle dinamiche gestionali; i controlli interni; l'internazionalizzazione; la concentrazione; le crisi; il futuro dell'attività bancaria. Le novità riguardano: la vigilanza sulle banche; la riforma delle banche popolari e delle banche di credito cooperativo; il capitale proprio; l'impatto di MiFID 2 sui servizi di investimento offerti dalle banche; la gestione dei non-performing loans; la gestione della liquidità e la disciplina delle crisi. Contributi di: Roberto Bottiglia, Paolo Antonio Cucurachi, Stefano Dell'Atti, Pierpaolo Ferrari.
Sociologia del welfare. Politiche, lavoro e mutamento sociale
Maurizio Busacca
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il manuale offre a studenti/studentesse e operatori/operatrici del welfare una cassetta degli attrezzi per osservare, interpretare e comprendere in profondità le politiche e gli interventi sociali. La sociologia del welfare fornisce infatti strumenti teorici e analitici fondamentali per ricostruire l'evoluzione storica dei sistemi di welfare, analizzare il funzionamento delle politiche sociali e comprenderne le implicazioni. Il volume adotta un approccio chiaro e accessibile, rendendo i concetti sociologici comprensibili anche a chi si avvicina per la prima volta alla disciplina, pur offrendo contenuti utili pure per chi possiede già una buona conoscenza della materia. I principali approcci teorici sono spiegati in modo semplice ma rigoroso e si fa ricorso a numerosi esempi tratti dal contesto italiano. ed europeo. Inoltre, proposte di esercitazioni e domande di approfondimento facilitano l'apprendimento e la verifica delle conoscenze acquisite. Il volume è pensato come un manuale utile per chi studia Servizio Sociale, Scienze Politiche e Sociologia, così come per assistenti sociali, persone che operano nel terzo settore e nella pubblica amministrazione e per chi desidera acquisire competenze sociologiche per orientarsi nel complesso mondo del welfare.
Mediazione linguistica
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2024
pagine: 230
Questo manuale è pensato per formare alla professione di mediatore linguistico con un approccio trasversale e innovativo. L'apparato storico e teorico è affiancato da casi selezionati utili ad attivare non solo competenze linguistiche, ma anche deontologiche, tecniche, intellettuali e meta-culturali, in particolare per i settori dell'editoria e dell'audiovisivo, del marketing e della comunicazione, della traduzione scientifico-tecnica e forense-cibernetica, nonché dei mondi della traduzione giuridico-economica, geopolitica e per le industrie umanistiche e creative. Completano il testo capitoli inediti nella bibliografia di settore sulle leggi, la deontologia, la fiscalità e le più avanzate tecnologie e prassi internazionali. Presentazione di Sergio Serra. Prefazione di Antonio Felice Uricchio.