Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Perrini

Impatto sociale. Interventi di inclusione e strumenti per la misurazione

Impatto sociale. Interventi di inclusione e strumenti per la misurazione

Filippo Giordano, Francesco Perrini

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 196

In termini generali quando si parla di impatto sociale si fa riferimento ai cambiamenti che un'attività, un progetto o un'organizzazione produce su persone, comunità e società. La misurazione dell'impatto sociale, sia applicata ad attività concluse sia utilizzata a fini previsionali, mira a fornire una rappresentazione oggettiva del cambiamento. Negli ultimi anni il tema ha acquisito una crescente rilevanza nell'ambito degli studi di management. Ciò è sicuramente da ricondurre in termini pratici alla necessità di imprese, pubbliche amministrazioni e aziende non profit di soddisfare maggiori richieste di accountability, attraverso rendicontazioni sociali e di sostenibilità, circa gli impatti delle loro attività sugli stakeholder. Tuttavia, ad oggi, si registra un significativo deficit di riflessione scientifica e di pratica rispetto alla più diffusa misurazione d'impatto ambientale. Nel contesto specifico degli interventi di inclusione sociale misurare l'impatto è un compito tutt'altro che semplice. La rilevanza e la complessità che oggi il tema, nelle sue molteplici declinazioni, assume per le nostre comunità richiedono interventi efficaci in grado di generare cambiamento duraturo. Diventa dunque fondamentale comprendere quali siano le iniziative che «funzionano», e perché. Questo volume vuole costituire una guida per operatori, policy maker, CSR manager e filantropi che desiderino stimare rigorosamente il cambiamento generato da azioni che sono, per loro natura, difficilmente misurabili. Prefazione di Francesco Billari.
24,90

L'integrazione della CSR nei rapporti di filiera delle PMI

L'integrazione della CSR nei rapporti di filiera delle PMI

Francesco Perrini, Clodia Vurro

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2011

pagine: 184

20,00

Creare valore nella supply chain. Modelli di gestione a confronto

Creare valore nella supply chain. Modelli di gestione a confronto

Maurizio Dallocchio, Francesco Perrini, Clodia Vurro, Angeloantonio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2010

pagine: 120

Sebbene la globalizzazione abbia favorito un'ampia crescita economica ed evidenti miglioramenti nei livelli educativi, igienici e sanitari in quei paesi in via di sviluppo che hanno progressivamente partecipato alla nuova divisione internazionale del lavoro, la competizione tra aree produttive per l'ottenimento di capitali, clienti e insediamenti ha assunto proporzioni inaspettate. In tale contesto, la gestione della filiera produttiva è diventata un prerequisito essenziale per competere a livello nazionale e globale, beneficiando dei vantaggi derivanti dalla globalizzazione. Partendo da tali premesse, la ricerca punta all'approfondimento delle dinamiche in atto nella gestione della filiera produttiva, attraverso la comparazione tra settori in cui la contrapposizione tra modelli concorrenziali alternativi è particolarmente evidente, tra produzioni basate sul prezzo e rappresentative di una competizione sui costi (cost-driven supply chain competition) e produzioni a più alto valore aggiunto, espressione di una competizione basata sul valore (value-driven supply chain competition).
15,00

Investimenti e contratti in Cina

Investimenti e contratti in Cina

Francesco Perrini, Matteo Piccinali

Libro: Libro rilegato

editore: EGEA

anno edizione: 2010

pagine: 344

40,00

Sustainable value creation. From a country to a corporate perspective

Sustainable value creation. From a country to a corporate perspective

Emanuele Teti, Francesco Perrini

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: 128

17,00

Management. Economia e gestione delle imprese

Management. Economia e gestione delle imprese

Francesco Perrini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2023

pagine: 572

Impresa e management vanno a braccetto. La prima rappresenta il più importante soggetto economico della nostra società che con essa evolve con l'obiettivo di creare valore e benessere diffuso. La crescente complessità delle dinamiche competitive ha portato alla ricerca di nuove modalità di creazione del valore finalizzate a sostenere l'equilibrio delle imprese nel lungo periodo. La disciplina del management studia il comportamento economico, i modelli e i processi di funzionamento alla base dell'impresa. La sostenibilità, definita come nuovo modello manageriale basato sulla valorizzazione delle relazioni e sulla capacità di integrare strategicamente sfide sociali e ambientali sta acquisendo un rilievo crescente quale approccio centrale e innovativo per il successo dell'impresa, agendo sul miglioramento della capacità di rispondere alle richieste provenienti dal contesto di riferimento. Il manuale, rivolto a studenti, imprenditori, manager, policy maker e appassionati di impresa, fornisce una visione innovativa, nonché un inquadramento completo ai temi dell'economia aziendale e della gestione d'impresa, a partire dalle teorie e dai modelli consolidati in letteratura, per approdare agli aspetti più concreti del governo dell'impresa, della sua gestione strategica e di quella «operativa», guardando ai modelli di business solo qualche anno fa inimmaginabili.
52,00

Strategia e finanza dell'energia sostenibile

Strategia e finanza dell'energia sostenibile

Francesco Perrini

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: 426

45,00

La valutazione degli impatti sociali. Approcci e strumenti applicativi
16,00

La responsabilità sociale delle imprese. L'impresa sostenibile e lo sviluppo competitivo

La responsabilità sociale delle imprese. L'impresa sostenibile e lo sviluppo competitivo

Silvio De Girolamo, Paolo D'Anselmi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 134

Il volume offre un quadro critico (ma non ideologico) delle varie anime che si affrontano attorno al tema della “responsabilità sociale delle imprese”. Particolare attenzione viene rivolta al “popolo della Rete” e ai social network che stanno modificando i rapporti fra consumatori e aziende, nonché al ruolo crescente della Pubblica Amministrazione nella CSR. La “responsabilità sociale delle imprese” (CSR) riguarda tutte le implicazioni di carattere etico inerenti l’attività imprenditoriale. Ma il suo significato cambia secondo i punti di vista: per molte aziende è un’attività che si mette in atto solo per compiacere cittadini e stakeholder, ricevendone in cambio un “ritorno di immagine”. Per altre aziende e per i governi, l’obiettivo è una crescita sostenibile e la creazione di occupazione durevole nel medio e lungo termine. Per cittadini e lavoratori, la posta in gioco è alta: si tratta di difendere i diritti fondamentali alla salute, alla sicurezza e al posto di lavoro. Questo libro entra nel vivo del dibattito sulla CSR mettendo a confronto i punti di vista di due esperti: un manager del settore privato – esperto di corporate governance e sostenibilità – e un consulente di direzione aziendale che mette in evidenza il ruolo della concorrenza all'interno dei diversi settori dell'economia, inclusa l’amministrazione pubblica. Da questo confronto scaturisce una visione completa delle trasformazioni in atto nei meccanismi concorrenziali e nei rapporti tra imprese, società civile e organizzazioni non profit. Particolare attenzione viene rivolta al “popolo della Rete” e ai social network che stanno modificando i rapporti fra consumatori e aziende, nonché al ruolo crescente della Pubblica Amministrazione nella CSR.
18,00

L'impatto del teatro in carcere. Misurazione e cambiamento nel sistema penitenziario

L'impatto del teatro in carcere. Misurazione e cambiamento nel sistema penitenziario

Filippo Giordano, Francesco Perrini, Delia Langer, Luigi Pagano, Giacinto Siciliano

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2017

pagine: 235

Il volume presenta i primi risultati di una ricerca sulla misurazione dell'impatto del teatro in carcere condotta presso la casa di reclusione di Milano-Opera. Se è ampiamente dimostrato che attività di questo tipo hanno un rilevante impatto sui detenuti e sulla qualità della loro esperienza detentiva non ci sono ancora metodologie condivise e significative pratiche di misurazione. Lo sviluppo e la diffusione di pratiche di misurazione è invece fondamentale per dare evidenza dei risultati di interventi e politiche pubbliche e supportare processi di cambiamento organizzativo. Negli ultimi anni in Italia si sta assistendo a un processo di trasformazione, in primis culturale, del sistema penitenziario, grazie ad una rinnovata attenzione al tema carcere sollecitata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo. In questo contesto le attività-artistico creative, e il teatro in particolare, possono essere il driver di questo cambiamento. L'impatto di queste attività nelle carceri è infatti rilevante non solo per i detenuti direttamente coinvolti ma per l'organizzazione di tutto il sistema penitenziario. L'esperienza ha dimostrato l'alto valore educativo di attività che sviluppano una nuova consapevolezza di sé, che ricostruiscono l'autostima e la fiducia in se stessi e responsabilizzano le persone. Ma allo stesso tempo queste attività gettano un ponte verso l'esterno, attraverso la realizzazione di opere e spettacoli che mutano positivamente la relazione del detenuto con la comunità. Prefazione di Santi Consolo.
30,00

Casi di management

Casi di management

Irene Dagnino, Nicola Misani, Francesco Perrini, Clodia Vurro

Libro

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2017

pagine: 176

Il libro presenta una serie di casi aziendali che sono trattati nel corso di Economia aziendale e gestione delle imprese. I casi forniscono un supporto prezioso agli studenti per applicare le teorie studiate a contesti reali. Lo scopo è di rappresentare i problemi che si presentano nella vita delle aziende e di allenare gli studenti a ragionare sulle sfide decisionali.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.