Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: I Manuali

Psicologia delle organizzazioni

Psicologia delle organizzazioni

Paul E. Levy

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 510

L'opera di Levy presenta le tre fondamentali componenti in cui si struttura la disciplina e il territorio, più ampio e complesso, del comportamento organizzativo: individuo, team e organizzazione. Alternando l'approccio storico e teorico a uno sguardo applicativo focalizzato sulla realtà contemporanea, il manuale propone, nelle prime due Parti, una panoramica dei temi classici della Psicologia delle organizzazioni e delle teorie a essa collegate, dei processi e dei metodi che caratterizzano il rapporto tra l'individuo e la sfera professionale. La Parte terza è dedicata alle dinamiche comportamentali delle persone nelle organizzazioni complesse, analizzandone le conseguenze organizzative: dalla job analysis ai processi di selezione e valutazione, dalle iniziative di formazione al versante motivazionale dell'engagement, senza tralasciare i temi scomodi dello stress, del workaholism e degli abusi sul luogo di lavoro. Ancorato ai dati e ricco di riferimenti a casi e situazioni reali, il manuale promuove l'apprendimento attivo, grazie all'esplicitazione, per ogni capitolo, degli obiettivi stessi di apprendimento, e alla presenza di numerosi schemi, tabelle, domande per la riflessione e per l'applicazione. La traduzione italiana è attenta nell'utilizzo di un linguaggio gender fair, «rispettoso e coerente con l'approccio di valorizzazione delle differenze così come viene presentato nell'edizione originale». Il manuale è corredato da numerosi contenuti digitali che propongono ulteriori riferimenti a situazioni reali che si verificano nelle organizzazioni complesse, casi relativi al contesto italiano e materiali di approfondimento.
49,50

Introduzione alla demografia. Analisi e interpretazione delle dinamiche di popolazione

Introduzione alla demografia. Analisi e interpretazione delle dinamiche di popolazione

Alessandro Rosina, Alessandra De Rose

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 190

Aree in crescita e altre con popolazione in irreversibile declino, invecchiamento della struttura per età, trasformazione della famiglia, movimenti migratori, sono solo alcune delle trasformazioni demografiche in atto con forti ricadute in ambito sociale, economico e geopolitico. Questo volume intende fornire gli strumenti di base per una lettura corretta di questi processi con lo scopo di illustrare i meccanismi delle dinamiche demografiche e stimolare la discussione su cause e conseguenze. L'opera si compone di due parti. La prima, più tecnica, è dedicata alla presentazione degli strumenti e delle logiche di base della demografia. La seconda affronta in maniera approfondita i singoli temi di popolazione e le implicazioni per i processi di sviluppo sostenibile.
23,50

Lezioni di macroeconomia. Con esercitazioni

Lezioni di macroeconomia. Con esercitazioni

Luigi Balletta, Salvatore Modica

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 193

Il volume presenta la macroeconomia classica di base. Costante enfasi è posta sul fatto che la materia studia gli equilibri, e sul come le forze di mercato si muovano quando l'economia è fuori equilibrio.
22,50

Sociologia dell'amministrazione

Sociologia dell'amministrazione

Antonio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 216

Il manuale delinea un'articolata sintesi delle teorie e dei processi storici che hanno concorso allo sviluppo della burocrazia. Muovendo dall'analisi sociologica, e seguendo un approccio aperto ai contributi derivanti dai vari settori delle scienze sociali, il volume fornisce allo studente una lettura analitica funzionale alla comprensione del funzionamento degli apparati amministrativi statali, delle relative logiche di azione e delle degenerazioni che talvolta connotano tali strutture. Parallelamente, il libro rende conto delle trasformazioni socioeconomiche degli ultimi secoli, e dei contestuali processi di mutamento che hanno investito l'azione statale dall'epoca liberale fino alla recente svolta neoliberista, passando per la fase dello Stato sociale keynesiano. L'obiettivo è contestualizzare ciascuna teoria entro lo specifico scenario storico in cui è emersa, al fine di rendere conto dei fattori che hanno contribuito alla definizione dei paradigmi discussi e del relativo impatto sull'evoluzione degli apparati burocratici.
19,00

Investimenti finanziari

Investimenti finanziari

Andrea Beltratti

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 378

Il libro tratta in maniera semplice ma rigorosa i principi dell'attività di investimento finanziario, descrivendo le caratteristiche dei principali strumenti finanziari, con particolare attenzione alla determinazione dei rendimenti attesi e alla relazione tra valutazioni e rendimenti L'obiettivo è consentire la comprensione dell'andamento dei mercati e delle conseguenze delle scelte finanziarie, soprattutto nell'ottica della formazione top down del portafoglio. La nuova edizione è stata aggiornata alla luce dei cambiamenti di scenario avvenuti negli ultimi mesi. Un nuovo capitolo affronta il tema degli investimenti ESG.
33,00

Scienza politica

Scienza politica

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 647

Questo manuale, che raccoglie i contributi di alcuni fra i più eminenti studiosi della scienza politica a livello internazionale, offre un'introduzione solida e aggiornata alla disciplina. Il volume discute i principali metodi e teorie della scienza politica e analizza le istituzioni, gli attori, i processi e le politiche che caratterizzano i vari sistemi politici nazionali, abbracciando un gran numero di paesi. La qualità dei contenuti e l'estensione dell'analisi mettono a disposizione degli studenti uno strumento per avviarsi allo studio dei fenomeni politici in una prospettiva di ampio respiro. La nuova edizione, ampiamente rivista e integrata da quattro capitoli disponibili online, tiene conto degli aggiornamenti apportati all'edizione originale.
49,00

Informatica giuridica e legal tech

Informatica giuridica e legal tech

Massimo Ballerini, Maurizio De Pra, Barbara Indovina, GianLuca Pedrazzini, Alberto Clerici

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 298

Il testo fornisce una panoramica dei temi più rilevanti dell'informatica giuridica e del Legal Tech, analizzando come la tecnologia abbia modificato e continui a modificare il diritto. Intelligenza Artificiale, robotica, automazione documentale sono le sfide di oggi, che impattano sulla normativa italiana ed europea. La sicurezza informatica, il trattamento dei dati personali, il diritto d'autore nel Web, i contratti informatici, i cybercrime e la digital forensics sono alcuni dei temi affrontati nel testo, oltre a un focus sulle modalità di ricerca dell'informazione giuridica attraverso i siti istituzionali e le banche dati professionali.
28,00

Introduzione alla programmazione con Python. Dal pensiero computazionale al machine learning

Introduzione alla programmazione con Python. Dal pensiero computazionale al machine learning

John V. Guttag

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 340

Il libro nasce dall'esperienza di insegnamento più che decennale che l'autore ha maturato nei corsi al MIT. Il suo principale punto di forza, che ne ha determinato il successo editoriale, è la capacità di introdurre la complessa arte della risoluzione dei problemi computazionali con chiarezza, accuratezza e rigore.
42,00

Diritto dei servizi sociali

Diritto dei servizi sociali

Silvia Nicodemo

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 294

Il volume, rivolto a coloro che per motivi di formazione, di lavoro, di ricerca o di conoscenza personale hanno interesse ad avvicinarsi alla disciplina normativa relativa ai servizi sociali, propone un percorso introdotto dalla riflessione sulla forma di Stato e sui valori fondativi della Costituzione italiana, che sono alla base dell'offerta di servizi sociali da parte dei soggetti pubblici. Particolare attenzione è rivolta alla dimensione sovranazionale. L'intervento pubblico a tutela dei diritti sociali si configura quale compito fondamentale del nostro Stato, sia in modo diretto, sia promuovendo momenti di partecipazione, in un'ottica di sussidiarietà e solidarietà, al fine di garantire l'effettività dei diritti e il raggiungimento di condizioni di vita libere e dignitose. Nella trattazione si pone attenzione alle problematiche inerenti il costo pubblico dei servizi e la copertura delle spese. Per la delicatezza dei diritti coinvolti, è prevista la formazione di figure professionali altamente qualificate dall'Università: tali figure, una volta sul campo, si trovano innanzi ad una organizzazione amministrativa complessa, che coinvolge gli organi statali (centrali e periferici) e degli enti locali, nonché i privati del Terzo settore. Il percorso proposto vuole quindi orientare il lettore all'interno del sistema e dei modelli organizzatori, programmatori, provvedimentali e convenzionali utilizzati. Il libro illustra anche le discipline applicabili in presenza di particolari condizioni di bisogno. La trattazione è volutamente trasversale in quanto l'offerta del servizio parte da un approccio globale alla persona.
30,00

Sociologia

Sociologia

Sergio Scamuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 391

Il manuale si propone di presentare i concetti fondamentali della sociologia, animandoli con la loro capacità di dare risposte alle grandi questioni sociali del XXI secolo. L'obiettivo è consentire la comprensione dell'andamento dei mercati e delle conseguenze delle scelte finanziarie.
40,00

Bilancio consolidato

Bilancio consolidato

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 339

Il volume è destinato a studenti e professionisti che intendano affrontare il tema della redazione, lettura e interpretazione del bilancio consolidato secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS). La trattazione teorica è affiancata da esemplificazioni pratiche, risolte e commentate.
29,00

Gestione della tecnologia, dell'innovazione e delle operations

Gestione della tecnologia, dell'innovazione e delle operations

Alberto Grando, Salvio Vicari

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 408

La tecnologia ha giocato un ruolo cruciale non solo sotto il profilo dell'innovazione, ma anche come elemento centrale nella progettazione e gestione del sistema produttivo. L'affermazione della produzione industriale nasce infatti con le innovazioni e le tecnologie della prima Rivoluzione industriale. Siamo oggi nella quarta rivoluzione industriale in cui, grazie soprattutto allo sviluppo delle scienze cognitive e in particolare dell'intelligenza artificiale, viene automatizzata una facoltà del tutto nuova, che mai prima era stato possibile svolgere da soggetti diversi dall'essere umano: la capacità di apprendere. Nella prima parte del libro si analizza il ruolo della tecnologia nello sviluppo economico, con particolare enfasi sul tema dell'intelligenza artificiale, affrontando anche i dilemmi etici che sono inevitabilmente connessi al suo utilizzo. Particolare attenzione viene data ai modelli di evoluzione tecnologica e alle implicazioni di natura manageriale. Sono poi esaminati i temi delle innovazioni di prodotto e di processo e delle modalità con cui nelle imprese viene affrontata la questione dell'innovazione, sotto il profilo delle scelte strategiche. Perché queste abbiano successo, è necessario che l'impresa si doti di strutture organizzative e processi appropriati, affinché i nuovi prodotti e servizi siano adeguatamente commercializzati. Nella seconda parte del libro si affronta il tema della gestione delle operations, con la descrizione delle caratteristiche e delle tipologie dei sistemi di produzione di beni e di erogazione di servizi, dei più diffusi strumenti impiegati negli approcci di lean management, per illustrare poi i principali elementi che compongono l'ideale flusso che va dagli approvvigionamenti, alla logistica distributiva, approfondendone i risvolti gestionali e tecnologici che ne consentono l'ottimale funzionamento. Nella parte finale del volume vengono presentate le recenti innovazioni che qualificano 1'Operations management sotto il profilo delle tecnologie digitali (Industry 4.0), per poi concludere con alcune indicazioni in merito ai temi di progettazione e gestione degli assetti industriali globali.
38,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.