Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Scamuzzi

Quaderni di sociologia. Volume Vol. 95

Quaderni di sociologia. Volume Vol. 95

Libro

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2024

pagine: 232

In questo numero: Franco Ferrarotti (1926-2024) la società contemporanea / Valutazione della ricerca: dai progetti agli effetti Mauro Palumbo, Sergio Scamuzzi, Paola Borgna, Valutazionedella ricerca: solo effetti perversi? Introduzione Emanuela Reale, Emanuela Varinetti, La valutazione della ricerca e suoi effetti sul lavoro scientifico Jordi Molas-Gallart, The systemic implications of research evaluation reform: taking on CoARA commitments in Spain Alessandra Celletti, Antonio Felice Uricchio, Valutare per valorizzare e migliorare: l'esperienza della VQR Davide Borrelli, Valutare per migliorare? Francesca Di Donato, Verso una valutazione qualitativa della ricerca. Principi e modelli Elena Giglia, Open Science e valutazione: non solo una questionedi "alternative" Paolo Parra Saiani, Sulle spalle di giganti di sabbia. La credibilità della ricerca scientifica e la trasformazione dell'editoria accademica interventi Lucio D'Alessandro, Dare forma alla sostanza Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia (ADI), L'impatto performativo dell'Abilitazione Scientifica Nazionale: la valutazione della ricerca nell'esperienza di Junior Scholar in Italia Maria Carmela Agodi, Il paradosso dell'area sociologica: effetti dissociativi dei processi associativi all'epoca della VQR? Roberto Cavallo Perin, La valutazione tra principi giuridici, promozione di libera scienza e l'ANVUR come Autorità garante di libera scienza note critiche Stefano Becucci, Organizzazioni criminali nigeriane e commercio internazionale di droga.
33,00

La società per immagini. Ricerca, metodi, linguaggi

La società per immagini. Ricerca, metodi, linguaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 24

Le immagini sono una parte della nostra cultura, importante almeno quanto le parole e i numeri. Dodici studiosi e studiose di differenti discipline sociali e di differenti generazioni raccolgono la sfida e discutono le opportunità che le immagini presentano come oggetto, come fonti, come metodi per la ricerca in sociologia, scienza politica, diritto, filosofia politica, antropologia culturale, geografia, storia, semiotica, linguistica. Un artista spiega come l’arte sia anche metodo e ricerca e perciò possa dialogare con le scienze. I curatori infine illustrano al lettore con una serie di opere di arte figurativa i concetti che oggi orientano la ricerca sociale. Il libro propone così all’amante dell’arte contemporanea una nuova possibilità di lettura delle opere e a persone interessate alle scienze sociali una nuova via di accesso, mentre apre strade innovative a chi fa ricerca.
24,00

Sociologia

Sociologia

Sergio Scamuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 391

Il manuale si propone di presentare i concetti fondamentali della sociologia, animandoli con la loro capacità di dare risposte alle grandi questioni sociali del XXI secolo. L'obiettivo è consentire la comprensione dell'andamento dei mercati e delle conseguenze delle scelte finanziarie.
40,00

La ricerca sociale: logica e applicazioni

La ricerca sociale: logica e applicazioni

Sergio Scamuzzi

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2010

pagine: 208

La ricerca sociale è una metodologia per produrre conoscenze obiettive sui fenomeni sociali. Consiste in una sequenza logica di decisioni tra più alternative, governata da regole tecniche, morali e di diritto. Il testo di Sergio Scamuzzi propone una guida ai criteri che orientano tali decisioni e getta un ponte tra ambiente accademico, dove la ricerca è prevalentemente orientata alla produzione di nuove teorie, e ambiente professionale, dove essa è soprattutto diretta a orientare decisioni pratiche, di tipo politico, organizzativo, commerciale o comunicativo.
22,50

Logica della ricerca e comunicazione

Logica della ricerca e comunicazione

Sergio Scamuzzi

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2003

pagine: 228

18,00

La modernizzazione e le sue immagini

La modernizzazione e le sue immagini

Sergio Scamuzzi

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 1998

pagine: 184

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.