Libri di Andrea Beltratti
Financial markets and investments
Andrea Beltratti
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2025
pagine: 404
Stock prices and expected returns
Andrea Beltratti
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2024
pagine: 228
Investimenti finanziari
Andrea Beltratti
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2022
pagine: 378
Il libro tratta in maniera semplice ma rigorosa i principi dell'attività di investimento finanziario, descrivendo le caratteristiche dei principali strumenti finanziari, con particolare attenzione alla determinazione dei rendimenti attesi e alla relazione tra valutazioni e rendimenti L'obiettivo è consentire la comprensione dell'andamento dei mercati e delle conseguenze delle scelte finanziarie, soprattutto nell'ottica della formazione top down del portafoglio. La nuova edizione è stata aggiornata alla luce dei cambiamenti di scenario avvenuti negli ultimi mesi. Un nuovo capitolo affronta il tema degli investimenti ESG.
Asset/Wealth Management NeXt. ESG - investing, tecnologia e il nuovo paradigma della centralità del cliente
Andrea Beltratti, Alessia Bezzecchi
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 192
Il mondo sta cambiando rapidamente anche per asset manager e wealth manager che devono trasformare in opportunità le sfide provenienti dalla tecnologia, conciliando l’esigenza di contenimento dei costi con il continuo miglioramento della qualità del servizio in un contesto caratterizzato da mercati volatili e clienti esigenti. La recente traumatica esperienza del Covid-19 e la necessità di reinventare le modalità e l’organizzazione del lavoro hanno da una parte accelerato il ritmo del cambiamento e dall’altra parte evidenziato la rilevanza di una crescita che sia stabile e sostenibile nel lungo periodo. Le aziende del settore devono conciliare in maniera sempre più puntuale le attese di tutti gli stakeholder con l’equilibrio del bilancio, prestando attenzione anche alle tematiche ambientali, sociali e di governance. Il libro nasce da un lungo progetto di ricerca svolto nell’ambito della Allfunds Academy, fondata da Allfunds e SDA Bocconi School of Management, con il contributo intellettuale delle principali aziende operanti nell’asset/wealth management in Italia.
Business next. Non è solo questione di tecnologie
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: XXV-234
Le aziende corporate e gli intermediari finanziari si stanno trasformando a un ritmo molto veloce. Grazie alle nuove piattaforme, il collegamento tra domanda e offerta sta diventando sempre più rapido ed efficace, impattando in modo profondo sui rapporti economici e sociali. Poche aziende possono ritenersi al riparo da questa vera e propria business transformation. Questo libro rappresenta una riflessione trasversale sulle cause e sulle implicazioni del fenomeno, proponendone un primo inquadramento da un punto di vista funzionale (il cambiamento in atto negli ambiti di marketing, governance, produzione, strategia e organizzazione) e un’analisi più specifica della trasformazione dei modelli di business nel mondo corporate e finanziario. A partire da una serie di contributi d’eccezione a firma di protagonisti di primo piano dello scenario bancario e assicurativo viene inoltre affrontato il tema della leadership e della gestione del processo di cambiamento in azienda.
Investimenti finanziari
Andrea Beltratti
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 316
Il libro tratta in maniera semplice ma rigorosa i principi dell'attività di investimento finanziario, descrivendo le caratteristiche dei principali strumenti finanziari, con particolare attenzione alla determinazione dei rendimenti attesi e alla relazione tra valutazioni e rendimenti. L'obiettivo è consentire la comprensione dell'andamento dei mercati e delle conseguenze delle scelte finanziarie, soprattutto nell'ottica della formazione top down del portafoglio. Una serie di box illustrano le possibili applicazioni dei modelli illustrati, e gli esercizi alla fine di vari capitoli sono utili per approfondire alcuni elementi più tecnici.
Investimenti finanziari
Andrea Beltratti
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 297
Il libro tratta in maniera semplice ma rigorosa i principi dell'attività di investimento finanziario, descrivendo le caratteristiche dei principali strumenti finanziari, con particolare attenzione alla determinazione dei rendimenti attesi e alla relazione tra valutazioni e rendimenti. L'obiettivo è consentire la comprensione dell'andamento dei mercati e delle conseguenze delle scelte finanziarie, soprattutto nell'ottica della formazione top down del portafoglio. Una serie di box illustrano le possibili applicazioni dei modelli illustrati, e gli esercizi alla fine di vari capitoli sono utili per approfondire alcuni elementi più tecnici.
I fondi comuni di investimento. Il caso italiano
Andrea Beltratti, Renato Miraglia
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 180
Il risparmio degli italiani viene investito in misura crescente da operatori specializzati. Il processo di investimento delle risorse è quindi molto più complesso di quanto non fosse per il passato. Ma è molto difficile anche la valutazione dei risultati prodotti da questo processo di investimento, che a fronte di una gestione professionale richiede l'utilizzazione di molte risorse dedicate ai compiti più svariati, dalla gestione vera e propria al controllo del rischio e alla comunicazione con i clienti. Questo libro analizza alcuni di questi aspetti, con una trattazione che introduce gli elementi teorici maggiormente usati nell'operatività e diverse applicazioni empiriche ai dati dei fondi comuni italiani, con continui riferimenti al caso statunitense, per la sua importante tradizione nel risparmio gestito. Il testo può essere utile sia a chi gestisce i fondi comuni, sia a chi ne valuta l'efficacia, sia a chi vuole impadronirsi degli elementi concettuali di base per poter effettuare una scelta consapevole della struttura dei propri investimenti.
I mercati finanziari. Funzionamento e strumenti di gestione
Andrea Beltratti
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 212
L'attuale panorama dei testi italiani di economia finanziaria non è particolarmente ampio. E' nel tentativo di colmare questa lacuna che vede la luce il volume di Beltratti. Con l'obiettivo di descrivere i principali strumenti per la gestione delle attività finanziarie, da quelli di allocazione del portafoglio azionario, a quelli per l'analisi del portafoglio obbligazionario, senza trascurare i derivati.
Teoria della finanza
Andrea Beltratti
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1996
pagine: 198
Il libro presenta una serie di modelli utili per la determinazione dei prezzi delle attività finanziarie quali i titoli azionari, i titoli obbligazionari e gli strumenti derivati, prendendoli in esame tanto sotto gli aspetti teorici quanto nella pratica economica. Il libro descrive sia strumenti finanziari presenti da tempo sui mercati finanziari italiani, sia strumenti recentemente introdotti, sia altri strumenti non ancora utilizzati ma frequenti sui mercati finanziari maturi.