Si può parlare di potere non legittimo in Max Weber? La definizione weberiana lega il potere alla legittimità intesa come capacità di ottenere obbedienza ai comandi; perché allora Weber, nel proporre al suo editore l'indice dell'opera Grundriß der Sozialökonomik (Fondamenti dell'Economia sociale), propose di intitolare un capitolo "Il potere non Legittimo. Tipologie delle città"? AlL'autore di questo Libro sembra incontrovertibile che l'intento di Weber fosse quello di proporre un nuovo idealtipo del potere, appunto quello "non legittimo", al fine di mettere fortemente in risaLto l'unica forma storica di città democratica realizzatasi: la città comunale del Medioevo. La ricerca conclude che non si può parlare di una teoria socioLogica weberiana compiuta, quanto piuttosto di una sociologia che costruisce gli idealtipi secondo la comprensione e il senso dei fatti sociali nella storia: così avviene anche per L'idealtipo del potere. Il volume contiene la traduzione inedita del rapporto sulla conferenza tenuta da Max Weber a Vienna nel 1917 ove egli enuncia la legittimità democratica del potere.
- Home
- Studi economici e sociali Carocci
- Max Weber e la città democratica. Idealtipo del potere non legittimo
Max Weber e la città democratica. Idealtipo del potere non legittimo
Titolo | Max Weber e la città democratica. Idealtipo del potere non legittimo |
Autore | Antonio Scaglia |
Collana | Studi economici e sociali Carocci, 2 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2007 |
ISBN | 9788843040964 |
€16,40
Libri dello stesso autore
Hotel Millestelle. Voci e luoghi di gente che vive diversamente
Charlie Barnao, Antonio Scaglia
CLEUP
€13,00
Max Weber evoluzione rivoluzionaria e modernità. Potere non legittimo e carisma democratico
Antonio Scaglia
Rubbettino
€18,00
Orgoglio borghese e utopia popolare. Indagine su spettacolo e cultura nella città di Bolzano
Antonio Scaglia
Franco Angeli
€19,00
Costruire piani di salute. Una sperimentazione di programmazione sanitaria della Asl 1 di Venosa
Cleto Corposanto, Luca Fazzi, Antonio Scaglia
Franco Angeli
€32,00
Il governo della città nella trasformazione del welfare. L'esperienza del Piano sociale della città di Trento
Luca Fazzi, Antonio Scaglia
Franco Angeli
€37,50
La sociologia europea del primo Novecento. Il conflitto fra sociologia e dittatura
Antonio Scaglia
Franco Angeli
€69,50
Il bambino e gli altri; socio-psicopatologia del nascosto. Ipotesi e verifiche
Antonio Condini, Antonio Scaglia
Franco Angeli
€34,50