Un altro Pavese. Non uno scrittore tormentato e sul piano umano miseramente fallito, ultima icona di un decadentismo lontano, bensì il testimone inquieto di una fatica di vivere e di una sospensione sul confine acutamente moderne, intimamente nostre. Un grande poeta, cantore del mito del ragazzo e del disagio di diventare adulti, capace di ascoltare e di riscrivere le parole della Bibbia, dei Greci, dell'Oriente, accanto alla grande letteratura occidentale, da Platone a Nietzsche.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Pavese. Libri sacri, misteri, riscritture
Pavese. Libri sacri, misteri, riscritture
Titolo | Pavese. Libri sacri, misteri, riscritture |
Autore | Antonio Sichera |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Polinnia, 29 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 316 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788822263735 |
€39,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Corpi e luoghi del mito. Teatro, cinema e fotografia da Atene a Gerusalemme
Antonio Sichera
Duetredue
€10,00
Ceux qui cherchent en gémissant. Crepuscolo e nascondimento di Dio nella scrittura letteraria
Antonio Sichera
Bonanno
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00