Giovenale viene ancora troppo spesso appiattito sulla sua fase iniziale ‘indignata’, rispetto a cui la produzione successiva tende a sbiadire in affrettate generalizzazioni. Risulta così svilito un itinerario compositivo che denota invece un’incessante ricerca di nuovi e diversi modi di fare satira. In quest’ottica, la scansione delle sedici satire giovenaliane in cinque libri – che tutto induce a considerare d’autore – è punto di partenza imprescindibile per seguire un tracciato evolutivo, che si cerca qui di ripercorrere attraverso il commento a una satira per ciascun libro (con l’inevitabile eccezione del libro II, interamente occupato dalla lunghissima satira 6, e comunque del tutto in linea con il I).
- Home
- Testi e man. insegnamento univ. del lat.
- Giovenale, Satire 1,7,12,16. Storia di un poeta
Giovenale, Satire 1,7,12,16. Storia di un poeta
Titolo | Giovenale, Satire 1,7,12,16. Storia di un poeta |
Autore | Antonio Stramaglia |
Collana | Testi e man. insegnamento univ. del lat., 103 |
Editore | Pàtron |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788855533744 |
Libri dello stesso autore
Antologia terenziana. Testo latino a fronte
Antonio Stramaglia, Federica Valente
Bononia University Press
€15,00
Escuela y literatura en la Grecia antigua
Antonio Stramaglia, José A. Fernandez Delgado, Francesca Pordomingo Pardo
Università di Cassino
€58,00
Quintiliano. La città che si cibò dei suoi cadaveri (Declamazioni m aggiori, 12)
Antonio Stramaglia
Università di Cassino
€26,00
[Quintiliano]. Il muro con le impronte di una mano. (Declamazioni maggiori, 1)
Biagio Santorelli, Antonio Stramaglia
Università di Cassino
€30,00